B8TA/NY: come vendere l’elettronica attraverso prova e informazioni

Data:

Marzo 2019. Questa di B8TA è una vera lezione di marketing del retail, per di più in un settore come quello dell’elettronica di consumo che ha già fatto abbastanza morti e feriti.

Il problema che ha risolto B8TA è:

. meglio un assortimento ridotto e ragionato piuttosto che ampio e profondo,

. le informazioni oggi non sono un problema,

. i costi del personale, se aiuta a vendere, non sono più costi,

. tutti i prodotti si possono provare, se si rompono (e si rompono), il costo è già nel conto economico.

La location

BrooksfieldPlace a Manhattan-Ny è un centro commerciale particolare. Sorgeva già prima dell’abbattimento delle Due Torri nella stessa posizione. È stato ampliato.

Il negozio

Non siamo in un negozio strutturato, ma in un corner aperto, al livello +1. È, di fatto, uno show room. Il presidio del personale è composto da 1, 2 persone max.

Il cliente etra nel box, il personale saluta con enfasi e si mette a disposizione. Se il cliente non lo interpella continua nelle sue operazioni.

L’assortimento è composto da ca 20 referenze di elettronica di consumo, ma anche di elettrodomestici alto di gamma. Tutti i prodotti si possono provare. Ogni prodotto ha a fianco un tablet collegato on line che è a disposizione del cliente per ricavare informazioni tecniche ma anche giornalistiche del prodotto che sta osservando, si può addirittura fare i confronti di prestazioni e prezzi con altri brand-prodotti.

L’acquisto

L’acquisto si fa on line (è di fatto lo stesso sistema individuato da Bonobos-Walmart) perché il negozio-corner non ha stoccaggio. Le consegne sono a discrezione del cliente.

La sostenibilità di B8TA, Brooksfield Place, Manhattan, NY

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    5
Distintività e rilevanza versus i competitor                        5
Rapporto experience-prezzo                                              5
Sostenibilità                                                                        3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            5
Attenzione ai millenials                                                      5
Attenzione ai senior                                                            4
Creazione di una community                                              3
Trasparenza                                                                                                          5

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.