Bacio Bianco Perugina

Data:

bacio.jpg

Bacio Bianco Perugina

PACKAGING
Proviamo una varietà di gamma per Baci Perugina Bianco:
– Astuccio da 143 gr  distribuito in GDO (canali ipermercati e supermercati)
– Tubino da 57 gr distribuito in GDO
– Tubino da 100 gr distribuito nel Canale Specializzato (Pasticcerie)
– Stick da 2 pezzi da 28,6 gr distribuito nel canale Impulso (Bar)
– Cioccolatino sfuso da 14,3 gr distribuito nel Canale Specializzato e nel canale Impulso
Analizzando il pack per ogni formato e troviamo tre immagini distintive: il cioccolatino con il suo inconfondibile incarto, il cioccolatino senza incarto con il suo strato di cioccolato bianco ed il cioccolatino mostrando il suo interno di crema di gianduia e la nocciola.
Prendendo in considerazione come formato l’astuccio distribuito per la GDO, sul retro del pack troviamo un’immagine sempre di bacio bianco Perugina  affiancato da una breve descrizione.
I valori nutrizionali sono ben esplicati con accanto il numero per il servizio consumatori

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
La nuova ricetta per Perugina è con una copertura di cioccolato bianco, aroma naturale di vaniglia, nocciola intera, crema gianduia, granella di nocciola.

VISIBILITA’ DEL BRAND
Arriva il Bacio Perugina Bianco, con nuovo sapore e texture. La forma è quella singolare del Bacio, sotto l’involucro blu tempestato da stelle di Baci Perugina, dove si svela un cioccolatino con un finissimo strato di delizioso cioccolato bianco e un cremoso ripieno di gianduia e granella di nocciola, ed immersa una croccante nocciola intera.
Non mancheranno le novità anche per i cartigli, i celebri messaggi che avvolgono ogni singolo Bacio; per Baci Perugina Bianco si rinnoveranno e racconteranno la bellezza delle emozioni inattese, proprio come da slogan… un Bacio che non ti aspetti.                                                        
Innovazione, rinnovo di un prodotto per il Brand già affermato nel mercato del cioccolato.

2 Commenti

  1. A mio avviso l'estensione è interessante e, come detto nel mio precedente commento, potrebbe aprire la strada a nuovi gusti, magari anche Gourmet come detto dal collega Gianluca. Loritengo un esperimento interessante, purché non fine a se stesso.

  2. La ritengo una giusta estensione, anche per rivitalizzare un prodotto con trend di vendite decisamente stabili da troppi anni. Potrebbe aprire la strada a nuovi gusti, anche più innovativi.

Rispondi a Edoardo Freddi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.