Basko-Sogegross: taglio prezzi o Edlp?

Data:

Basko-Sogegross: taglio prezzi o Edlp?

Giugno 2014. Il posizionamento di questo sito è guardare (Watch) quel che succede nel retail, è così nato RetailWatch. Non teniamo né all’Inter, né al Milan o alla Juventus.

Abbiamo sempre guardato con attenzione alla nascita dell’Every day low price come fase finale del mercato: la trasparenza di un prezzo (senza promo, taglio prezzi e altro) eguale tutto l’anno.

Dispiace vedere questo volantino basato nella comunicazione all’Edlp senza però praticarne i basics. Non si può praticare l’Edlp comunicando un prezzo tagliato di prodotti-brand civetta (ad esempio sono esenti i prodotti a marca del distributore) e continuare nella logica della pressione promozionale che tanto ha invaso il mercato negli ultimi anni. E dispiace vederlo applicato da Basko, insegna di Sogegross, che abbiamo seguito per anni (con simpatia e rispetto, come per chiunque, Milan o Inter si trattasse).

Seguire la logica di Basko vuol dire cavalcare la comunicazione strizzando l’occhio verso il prezzo basso tutto l’anno, ma non facendolo con coerenza, su tutto l’assortimento, prodotti a marca del distributore compresi. In genere, così crediamo, prima si fa l’Edlp poi lo si comunica, come filosofia di base, senza compromessi o scorciatoie.

E’ un’occasione persa e ancor più l’avvio di un capitolo opaco di comunicazione e di marketing. Meglio sarebbe, caro Basko, a questo punto, un più onesto taglio prezzi lasciando perdere l’Edlp.

Condividete?

Scarica qui il volantino originale di Basko

 

6 Commenti

  1. Non c'è paragone, da parte di Basko un pessimo tentativo di scopiazzare il format EDLP di U2 con pseudo offerte.Come cliente rimango fedele all'U2 per la qualità dei loro prodotti e per la cortesia mai mancata di tutto il personale.

  2. Occorre trasparenza! I prezzi salgono e scendono in basko, le promozioni ci sono, ma non vengono dichiarate. Povero cliente. Sulla comparativa ( fatta così) mi sembra di giocare a dire il numero più alto, ma parlando dopo l'avversario……

  3. Ecco quello che ancora mancava nel panorama della gd italiana : una bella comunicazione comparativa ! Una domanda sorge spontanea : ma possono soli 15 prodotti su un basket di almeno 2000 articoli in sovrapposizione essere usati x tentare di dimostrare che una catena e' più conveniente di un altra ? Se poi parliamo di edlp , dove la trasparenza dovrebbe farla da padrone , i dubbi diventano certezze : siamo alla frutta !

  4. BASKO non è un EDLP, è un supermercato come tanti altri basato su volantini e promozioni e posizionamenti che tengono conto della concorrenza. Niente di nuovo fino qui. Ritengo terribile il tipo di comunicazione usato per far valere il concetto di supermercato migliore …. basato solo ed esclusivamente sul PREZZO!!!!

  5. Dopo i tedeschi che si travestono da italiani ( vedi Lidl)scudetto con bandiera italiana oggi assitiamo ai supermercati Basko che si camuffano da every day low price. Tentativo piuttosto goffo. "Le regole" dovrebbero essere piuttosto chiare. Verrebbe da dire "a Brontolo piace vincere facile"

  6. Basko annuncia solennemente di aver abbassato tutti i prezzi, ma non la qualità. In definitiva, mantenendo stabile la performance a beneficio del consumatore, ora la fa pagare meno… punta, come molti, sul "prezzo" per sostenere l'impatto con la concorrenza: evidentemente non ritiene praticabile aumentare ulteriormente servizio e qualità dell'assortimento, lasciando invece i prezzi fermi, facendo fare quindi ai "prezzi" il loro onesto lavoro, cioè I PREZZI… probabilmente qualità e servizio andavano già bene, no ???? è altrettanto verosimile che abbassando i prezzi e mantenendo invariati i costi di gestione, vi possa essere una contrazione delle risorse da reinvestire nel miglioramento del resto del lavoro a favore del cliente.

Rispondi a Eugenio Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.