BricoCenter-Portello/Milano, addirittura 2 toilette

Data:

BricoCenter-Portello/Milano, addirittura 2 toilette

Layout: Il Brico Center di viale Certosa 59 al Portello di  Milano è stato aperto nel giugno dello scorso anno, sull'area dell'ex Esselunga.
Il nuovo punto di vendita di circa 1500mq situato in un quartiere molto popolato e ben servito dai mezzi pubblici è dotato di un parcheggio al piano terra e uno spazio sopraelevato per una cinquantina di auto. L'ambiente è molto ordinato, pulito e ben illuminato, la pavimentazione è chiara; alle casse è presente la corsia privilegiata per persone con handicap. Carrelli e cestelli sono disponibili accanto all'entrata.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono ampi e ben distribuiti.
Voto: 2
 
Vetrine: Al vasto assortimento di prodotti suddivisi per comparto, troviamo nei vari punti proposte di servizi quali il centro colore, dove su richiesta del cliente avviene la preparazione della tinta desiderata; l'area del legno con una gamma di articoli già pronti per ripiani in ciliegio betulla, o,  il taglio su misura, il servizio è gratuito per i possessori di carte Bricocenter ed il noleggio attrezzi. La consegna a domicilio a partire da 6,50€.
Tra i diversi servizi offerti dallo store sono attivi il pagamento delle bollette, fotocopie e fax, ricariche telefoniche, stampa fotografie, i costi sono decisamente inferiori alla media, 20c per una fotocopia. Un totem ben visibile è a disposizione del cliente, che attraverso i diversi video, propone suggerimenti e consigli per ogni tipo di problematiche, dall'installazione delle zanzariere, all'irrigazione delle piante per lunghi periodi di assenza, a come abbellire e rinnovare la propria casa con soluzioni semplici ed economiche.
 
Personale: Il personale è costituito da elementi giovani, disponibili e preparati nel fornire assistenza al cliente.
Voto: 2
 
Toilette: Le toilette presenti sono due, in ordine al momento della visita.
Voto: 2

Brico Center Portello – Viale Certosa, 59 Milano Visita effettuata il: 17 febbrai ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.