Camper New York-Soho: prima di tutto il brand

Data:


Camper New York-Soho: prima di tutto il brand



Giugno 2014. Per chi vuole davvero studiare come si costruisce un negozio mettendo al primo posto il brand consigliamo di visitare il Camper di Soho, a New York, uno stand alone senza eguali. Ancor meglio va visto la sera, senza clienti e con l’illuminazione circostante soffusa. La marca Camper ha il sopravvento su tutto.

L’effetto tromp l’oeil è dovuto alla costruzione di un particolare mobilio sviluppato in verticale e leggermente angolato. Il cliente, entrando, vede per prima cosa il brand sviluppato lettera per lettera.

Solo proseguendo nella visita si accorge che dietro le attrezzature si nasconde l’assortimento di calzature dell’insegna spagnola.
Dal fondo guardando verso l’entrata si vedono soltanto le scarpe.

È un sistema di costruzione del negozio davvero inusuale e impattante. Non saprei dire la redditività di una simile superficie per via del gioco ottico, che, forse, penalizza l’acquisto, anche se le sedute sembrano più accoglienti del solito e il personale particolarmente addestrato.

Rimane comunque un esperimento davvero interessante che incrocia nella sua implementazione, architetti, visual e merchandiser alla ricerca dell’innovazione di brand e di ambientazione.



Punti di forza

Location, Branding, Ambientazione

Punti di debolezza

Troppi gradini

La sostenibilità di Camper, Soho-New York, Usa

Impatto ambientale    3
Solidarietà    1
Legami con il territorio    2
Naturalità    3
Organic    3
Artigianalità    3
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.