Carrefour 24/24: sarà sostenibile un simile orario?

Data:


Carrefour 24/24: sarà sostenibile un simile orario?

Ottobre 2012. Visita effettuata il 22 settembre ore: 19,00

Layout: Carrefour Market è situato in piazza Principessa Clotilde è il primo supermercato a Milano, che ha fatto la scelta, da alcune settimane, di rimanere aperto 24 ore su 24, sette giorni su sette, per dare un servizio in più al cliente.

Durante la notte il servizio è affidato a due commessi e a due addetti alla vigilanza, il fresco è confezionato e a libero servizio, quindi non necessita di altro personale.
Per il pagamento, sempre durante le ore notturne, funzionano solo le casse automatiche e si paga tramite bancomat o carta di credito.

Si accede al supermercato attraverso l’entrata principale dove la porta a vetri rimane aperta.
La pavimentazione è a mattonelle di color chiaro, l’illuminazione chiara e sufficiente.
Percorrendo gli spazi tra ortofrutta e il banco della gastronomia, alla estremità del punto vendita c’è un grande spazio dedicato al pesce; un numeratore automatico è situato al lato destro del bancale, ma i clienti non se ne servono, il numeratore è fermo al numero 41, d’altro canto la commessa è molto attenta a rispettare la priorità del cliente.
Voto: 4

Ordine della merce: Il banco del pesce si presenta accurato nella disposizione di ciascun prodotto, il cartellino recante la denominazione, il luogo di provenienza e il prezzo è ben visibile su ogni articolo.
La scelta è ampia e non mancano le offerte.

La paratia in vetro che determina il banco forse è un po’ troppo esigua, considerato che, tra il bancale e il cliente non esiste nessuna barriera di protezione.
Alcuni prodotti sono già stati decongelati e quindi da consumare entro breve, per altri trattandosi di pesce fresco è possibile congelarli. Il cliente guarda, chiede, si informa se può consumare il pesce crudo oppure quanto richiede per la cottura. Dietro al banco è contemplato un ampio lavabo in marmo per la pulitura del pesce.
Affiancato al bancone, una vetrina è dedicata al pesce fresco già confezionato.
Voto: 4

Competenza personale: La commessa è paziente ed esaustiva ad ogni richiesta del cliente, nonostante l’orario.
Voto: 5


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.