CFMT: è un nuovo paradigma la soddisfazione del cliente nel 2012

Data:

CFMT: è un nuovo paradigma la soddisfazione del cliente nel 2012

Novembre 2012. Si terrà a Milano il 22 novembre la presentazione dei risultati della 6° edizione dell’Indagine di Customer Satisfaction sui servizi.

Ecco alcuni dei risultati dell’indagine condotta da Doxametrics per CFMT che saranno presentati e commentati al convegno del 22 novembre:

– il paradigma della soddisfazione è cambiato: da ciliegina sulla torta a fare soddisfazione, pilastro dei pre-requisiti di competitività, insieme a elementi di qualità, prezzo, servizio. Assicurare un’esperienza di acquisto è un requisito minimo, un fattore igienico di sopravvivenza in un mercato in grande sofferenza.
– i comparti e i settori che più vivono in un contesto competitivo difficile ottengono valutazioni positive, mentre i settori a minor tasso di competitività e liberalizzazione vedono spesso peggiorare le valutazioni rispetto alla 5° edizione.
– risultati ottenuti prima della crisi del 2008-2009 appaiono lontani e irraggiungibili.
– anche la fiducia nei servizi appare minata e scende
– aumentano tutte le componenti della qualità percepita migliorano, come la gradevolezza, l’affidabilità, la professionalità, la trasparenza, la flessibilità, l’efficacia, l’accessibilità, la convenienza e il problem solving,
– lo scenario competitivo premia come driver della crescita nella soddisfazione l’informazione e l’accessibilità.
– l’on line si conferma come il canale informativo e di vendita più in crescita.

Le parole chiave della ricerca:
INFORMAZIONE –  ACCESSIBILITA’ –  AFFIDABILITA’ –  FLESSIBILITA’ – TRASPARENZA –  PROFESSIONALITA’ –  EFFICACIA
PROBLEM SOLVING –  GRADEVOLEZZA –  CONVENIENZA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.