Coin con Excelsior fa l’ upgrading nei department store

Data:

Settembre 2011. Ha aperto a Milano Excelsior l’insegna del lusso voluta da Stefano Beraldo, ad di gruppo Coin. È ubicato nell’ex cinema Excelsior nella galleria del Corso, in pieno centro. Ha una superficie di 4.000 mq ed è stato ristrutturato e adattato da Jean Nouvel. È il nuovo tempio del lusso, spettacolare, teatrale, cinematografico per i continui richiami alla sua ex attività. Avrà come target un’utenza trasversale e difficilmente omogenea, turisti e italiani. Sarà difficile da monitorare. I competitor sono i negozi monomarca della città e le loro griffe ospitati in modo molto diverso in Excelsior. Difficile cercare un raffronto con negozi simili: non ce ne sono in Italia e ce ne sono pochissimi all’estero per la sensibilità dell’architettura e per l’eleganza e il gusto del visual e del merchandising qui provati. Quando qualcuno è in crisi e vuole ispirazioni si dovrà recare all’Excelsior. Il progetto è complesso e prevede un negozio in divenire che sarà cambiato nelle immagini molto frequentemente e ogni due anni nei brand ospitati. Nel basement è ospitato Eat’s, struttura multipla alla sua seconda uscita dopo Conegliano Veneto (Tv), di cui parliamo a parte ed è disponibile un apposito servizio di RetailWatch. La seconda apertura è prevista a Padova e la terza a Verona, entrambe nel 2013. L’inaugirazione arriva in un momento di crisi economica e sociale: Stefano Beraldo scuserà la domanda, ma è il momento giusto per lanciare un simile format di luxury? Una cosa è certa la polarizzazione dei consumi e degli acquisti, vista qui all’Excelsior è sempre più realtà.

Punti di forza
Location, progetto di brand e merceologico, visual merchandising, comunicazione
Punti di debolezza
Investimento alto (30 mio di euro), forse un progetto simile è troppo avanti per una città conformista e lo sarà ancor  di più a Verona e Padova, Eat’s seppur un negozio innovativo non è in linea con il posizionamento e i target di Excelsior, nonostante la consulenza di Davide Oldani. La comunicazione sulla viabilità interna lascia un po’ a desiderare, alcune volte ci si perde e bisogna chiedere al personale. Toilette non visibili e non adeguate: in inverno le signore hanno cappotti abbondanti e borse capienti: dove le appoggeranno? Non si vede l’insegna dal Corso Vittorio Emanuele: i russi la troveranno?.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.