Coop in UE con Leclerc e Delhaize

Data:


Coop in UE con Leclerc e Delhaize

Settembre 2014. COOP si allea con i francesi di E. Leclerc e i belgi di Delhaize ed entra nella cooperativa europea Coopernic.
 
Marco Pedroni, presidente di Coop Italia: “E’ un accordo strategico paritario e di natura cooperativa che si focalizza sui temi dell’innovazione commerciale a vantaggio dei consumatori dei rispettivi Paesi. Per Coop si chiude una fase iniziata nel 2005 che metteva al centro le alleanze nazionali e si apre una nuova fase di respiro internazionale, maggiormente adatta a sostenere le imprese cooperative in mercati di alta e globale competizione”.
Coop, la prima catena della grande distribuzione in Italia, entra in Coopernic unendosi a E.Leclerc in questa centrale cooperativa. Contemporaneamente entra in Coopernic anche il gruppo belga Delhaize. Gli effetti dell’accordo decorrono da gennaio 2015. I tre gruppi hanno deciso di mettere in comune le proprie competenze su tre aree principali:

  • l’ottimizzazione delle condizioni commerciali con i fornitori internazionali;
  • il miglioramento delle performance nella produzione delle Marche del Distributore;
  • la ricerca di sinergie per migliorare l’offerta di prodotti ai consumatori.
Acquisti internazionali
Il Presidente di Coop Italia Marco Pedroni, commentando l’accordo realizzato con due leader della distribuzione europea, il gruppo francese E.Leclerc e il gruppo belga Delhaize, sottolinea “la grande rilevanza per Coop della nuova partnership internazionale finalizzata a migliorare l’efficienza negli acquisti dai grandi fornitori di beni di largo consumo e la collaborazione sulla marca del distributore che vede già Coop leader del mercato italiano. E’ un accordo strategico paritario e di natura cooperativa che si focalizza sui temi dell’innovazione commerciale a vantaggio dei consumatori dei rispettivi paesi. Per Coop si chiude una fase iniziata nel 2005 che metteva al centro le alleanze nazionali e si apre una nuova fase di respiro internazionale, maggiormente adatta a sostenere le imprese cooperative in mercati di alta e globale competizione. Con Leclerc e con Delhaize condividiamo la visione di un mercato di convenienza e qualità e la necessità di rafforzare le azioni di consumerismo attivo a vantaggio di tutti i consumatori che sono tratti peculiari di tutti e tre i gruppi. Infine – conclude Pedroni – Coop conferma l’impegno a concludere ogni attività di Centrale Italiana entro il 2014 e a sciogliere la centrale d’acquisto”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.