Coop Italia rinuncia alla doppia contrattazione con diversi attori dell’IDM e punta a una sola trattativa

Data:

Ottobre 2020. Coop Italia sta rivoluzionando la contrattazione con alcuni fornitori.

  1. Probabilmente si tratta di alcune grandi aziende dell’IDM,
  2. La doppia contrattazione (nazionale e decentrata), con dispendio di tempo e di investimento, di uomini e donne e di energie, diventa così unica,
  3. È un passaggio chiave per il gruppo cooperativo che anticipa quel che potrebbe accadere anche in altri gruppi e aziende della GDO, dove si raggiunge anche la tripla e forse quarta contrattazione, i cui costi, alla fine della fiera qualcuno dovrà pur pagare,
  4. Significa anche, l’unica contrattazione, maggior trasparenza nei rapporti e maggior chiarezza di rapporto,
  5. Coop Italia parla giustamente di piccola rivoluzione. E ha ragione, soprattutto pensando ai tempi e ai problemi che l’intero comparto sta attraversando,
  6. Non sappiamo esattamente quali siano le aziende dell’IDM coinvolte, ma potrebbe essere un primo passaggio per comprendere poi anche le medie e piccole imprese fornitrici,
  7. È un po’ la Gestalt, lo spirito del tempo che stiamo attraversando e secondo RetailWatch una mossa obbligata vista la politica e la filosofia che Coop sta intraprendendo,
  8. Ed è anche una mossa verso la sostenibilità del sistema.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.