Coralis rinnova il Consiglio basato su condivisione, confronto, collaborazione e coraggio

Data:

Maggio 2019. Si è tenuta recentemente l’assemblea generale di Consorzio Coralis.

Il 2018 non è stato un anno facile per Coralis ma lo spirito coeso dei soci che sono rimasti all’interno del consorzio e l’arrivo di nuovi soci hanno permesso che non si spegnesse l’entusiasmo e la voglia di ripartire più certi della direzione da prendere e più che mai decisi ad essere una voce parlante nel panorama della Gdo.

Se la rinomina di Eleonora Graffione a Presidente era già nell’aria, l’ampliamento del numero dei consiglieri, che passa da 5 a 7, è stata una decisione presa unanimemente da tutta l’assemblea.

Sono entrati a far parte del consiglio d’amministrazione: PierPaolo Schierano del gruppo Magnone più srl, Giovanni Zumbo di Zumbo srl e Giuseppa Vitale di Prezzemolo&Vitale Srl. Lascia la sua carica Angelo Bruno di BrunoeForte Srl. Restano in carica Luigi Giannatempo, de Mercati di Città la Prima, che viene confermato Vice Presidente, Francesco Curcio di CDC Curcio srl e Roberto Trapletti di Alimgross SpA .

Il piano strategico dei prossimi tre anni si basa sulle quelle che sono state chiamate le 4C:

  • condivisione: degli obiettivi
  • confronto: tavoli di discussione su tematiche comuni che sono state affrontate diversamente
  • collaborazione: scambio d’informazioni, di dati, di tutto ciò che può servire a  ottimizzare risorse
  • coraggio: di scoprire e sperimentare  nuove opportunità e di restare uniti ognuno con la propria individualità tutti con la passione per il proprio lavoro.

“Ci prepariamo a questa nuova fase con entusiasmo, con saggezza e con obiettivi a breve e medio-lungo termine che siamo decisi a raggiungere. Primo tra tutti allargare la nostra compagine consortile” ha dichiarato Eleonora Graffione “Abbiamo la ferma volontà di trovare nuovi soci per il consorzio e nuovi fornitori per i nostri punti vendita per puntare sempre di più su prodotti qualitativamente eccellenti e di filiera certa”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.