Cuppini-GS1Italy Indicod: equilibrio fra on e off line

Data:


Cuppini-GS1Italy Indicod: equilibrio fra on e off line

Luglio 2014. Intervenendo all’apertura dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy Indicod Ecr, il direttore Research and communication, Marco Cuppini, ha voluto mostrare una serie di cambiamenti che stanno intervendo nel retail.

Primo fra tutti il lancio di Fire il mobile di Amazon che da solo è pronto ad aprire un negozio con un assortimento di prodotti e servizi sterminato.

Ma anche, ha sottolineato Cuppini, dobbiamo arrenderci al fatto che il consumatore ha a disposizione moltissimi touch point che non esistevano fino a poco tempo e li ha sa usare in modo concreto.

Il futuro del non food risiederà, e lo dice appoggiandosi a una apposita ricerca commissionata a Gfk Eurisko, in un equilibrio fra fisico e virtuale che va manutenuto, ampliato e cambiato, frequentemente.

Il negozio fisico ha dalla sua la relazione face to face con il consumatore, un unicum che se ben architettato, gli consentirà un futuro certo.

La ricerca dell’Osservatorio Non Food si può richiedere direttamente a marco.cuppini@indicod-ecr.it
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.