Dani-Milano: qualche persona in più alla vendita?

Data:

Dani-Milano: qualche persona in più alla vendita?
 
Dani – via Torino, 60 – Milano Visita effettuata il: 20 marzo ore: 17,30
 
Layout: Il brand veneto di abbigliamento e accessori per una clientela femminile giovane 'Dani' ha recentemente aperto il suo primo store a Milano in via Torino 60, a due passi da piazza Duomo.
Il punto di vendita è di 500mq, ed è spalmato su tre piani, il piano terra è dedicato al trend, il piano -1 al casual ed il primo piano al basic. La pavimentazione è in tinta neutra che ben si adatta con l'arredamento e le scaffalature dai toni scuri; è presente un ascensore che conduce ai piani, diversamente è disponibile un'ampia scala; la struttura è dotata inoltre al primo piano di un' ampia terrazza, che probabilmente sarà usufruibile dalla clientela.
Le entrate sono due direttamente dalla via Torino e due ampie vetrine sono ad angolo con la piazza adiacente; l'ambiente è ben illuminato. La cassa, costituita da una struttura ampia è situata al piano terra, mentre i camerini di prova comodi e funzionali, trovano posto sugli altri due livelli.
Voto: 3
 
Ergonomia: Gli spazi sono ben disposti e scorrevoli.
Voto: 3
 
Vetrine: I capi come blazer e cappotti sono sistemati con ordine all'interno di scaffalature, accanto l'abbinamento di accessori come borse e calzature, jeans e maglie sui vari ripiani e tavoli. Molti articoli sono confezionati in Italia, per l'abbigliamento basico come t-shirt decorate e non a 9,99€, maglia in tessuto a costa in viscosa sempre a 9,99€, la scelta è ampia. Vestiti in poliestere decorati con ricami contrasto a partire da 20€, jeans basic scontati a 15€.
Per gli accessori, le borse sono senz'altro oggetto di richiamo sia per il rapporto qualità/prezzo sia per la varietà dei colori decisi, che per le rifinitire particolarmente curate; il materiale è in ecopelle e i prezzi variano dai 10€ per le pochette ai 24,95€ per le bag con taschina e chiusura magnetica.
Ulteriori accessori come collane ed anelli sono disposti a lato della cassa.
Discreta l'affluenza della clientela.
Voto: 2
 
Personale: Il personale, tutto femminile è costituito da quattro persone, di cui tre stazionano alla cassa e la quarta si alterna ai piani per l'assistenza alla clientela.
Voto: 1
 
Toilette: Non è presente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tiramisù: Starbucks vs Bar Atlantic di Esselunga

Recentemente, Starbucks ha introdotto un prodotto novità che può essere consumato in store oppure portato a casa: il tiramisù monoporzione. Lo abbiamo provato, paragonandolo a quello disponibile presso i Bar Atlantic di Esselunga.

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.