Danone testa lo Yoghobar alone

Data:

Danone testa lo Yoghobar alone

Marzo 2013. Danone ha voluto FutureBrand per creare il nuovo concept del suo Yoghobar, visibile a Roma. Il progetto è partito dal format esistente e lo ha trasformato per creare una brand experience di grande impatto, coinvolgente e basata sui valori della marca, conosciuta per la sua bontà genuina.
FutureBrand ha creato il concept “Joyful Dailyness”, che racchiude l’essenza della marca Danone, che si prende cura in modo genuino, gustoso e naturale del benessere di chi consuma i suoi prodotti. Così il chiosco Yoghobar diventa “il luogo dove sei seguito e consigliato. Dove ogni tua curiosità trova una risposta. Uno spazio dove puoi creare la tua ricetta di benessere e dove, ogni giorno, puoi fermarti e gustare la tua dose di gioia quotidiana,” spiega Sara Pallaro, che insieme a Gianni Tozzi ha curato il progetto per FutureBrand.
Nel nuovo logo di Yoghobar, il brand Danone torna così centrale come garante sia della genuinità sia della bontà delle proposte di Yoghobar, legandole ai valori che da sempre le vengono riconosciuti dal mercato, un plus che differenzia la sua offerta da quella dei competitor.
Il tema della “Joyful Dailyness” è stato poi declinato con un uso attento di materiali e colori, ispirati alle latterie di una volta ma reinterpretati in chiave moderna creando un look & feel unico e coinvolgente. Un ambiente "fresco e caldo allo stesso tempo" dove le 4 fasce blu che si ispirano al vasetto originale di Danone fanno da garante a quell’esperienza di genuina bontà vicina al
consumatore ogni giorno. La navigazione dello spazio è stata resa più fluida, aumentando la visibilità della macchina del caffè, aggiungendo un banco di appoggio con sgabelli, creando punti luce personalizzati e pannelli di comunicazione più coinvolgenti, dotati di un font in armonia con l’immagine, pittogrammi e immagini coerenti.
Danone si propone così come una marca generosa, che mette a disposizione le sue ricette e segreti di bontà per rendere ogni visita a Yoghobar un’appagante e gioiosa esperienza di benessere quotidiano. Un concept di grande accoglienza che verrà replicato in molti altri punti vendita.


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.