Delicatessen: e il confort per il cliente?

Data:


Delicatessen: e il confort per il cliente?
 
Delicatessen – P.zza Santa Maria Beltrade, 2 – Milano
 
Visita effettuata il: 7 aprile ore: 18,30
 
Layout: Il punto vendita di Delicatessen in Santa Maria Beltrade, nel cuore di Milano  risale a quindici anni fa', altri due ne sono stati aperti nel corso degli anni ed ultimamente un ristorante.
La specialità di Delicatessen sono i prodotti gastronomici dell'Alto Adige; il locale è di pochi metri quadrati più il retro con funzione di laboratorio, una vetrina più la porta d'ingresso che rimane aperta, la pavimentazione è in marmo, ambiente personalizzato da lampade e faretti, fotografie e stampe alle pareti che raffigurano l'ambiente altoatesino.
Il banco centrale che occupa la quasi totalità della superficie, un frigor per le bevande è posto  accanto all'entrata, la cassa è posizionata nella parte iniziale.
Gran parte dei prodotti proviene direttamente da Bressanone dove avviene parte della produzione del pane e dei dolci che vengono distribuiti nei vari punti vendita con cadenza quasi giornaliera.
Non è previsto nessun piano di appoggio oltre al banco, per il cliente che desidera consumare sul posto.
E' contemplato un servizio di catering, domenica e festivi sempre aperti con orari dalle 8 alle 20.
Voto: 2
 

 
Vetrine: I vini sono disposti sullo scaffale accanto alla parete, suddivisi per gradazione e provenienza dai diversi luoghi dell'Alto Adige, alcuni presentano il cartellino del prezzo, ma per la maggior parte i prezzi non sono evidenziati; nella vetrina del banco centrale sono esposti i dolci, dalla sacker torte venduta anche a tranci al prezzo di 21€ al kilo, strudel di mele  di pasta frolla, la biscotteria tipica. Per il salato torte di asparagi, strudel salato con verdure, i prezzi sono evidenziati, panini di grano duro farciti al momento con wurstel o salumi a 3,50€.
Nelle apposite rastrelliere appoggiate alla parete, è disposto il pane, che tradizionalmente contempla una farina costituita per un minimo del 75 per cento di cereali locali, nelle sue numerose varianti, dal pane ricoperto di semi, allo schuttelbrot; le confetture sono disposte sui ripiani e anche qui i prezzi non sono sempre evidenziati; per i salumi, lo speck, il prosciutto di praga e i salumi; un frigor per la vendita di yougurt e latte, formaggi come il Grankaese o l'Ortler sempre provenienti dai diversi masi.
Le confetture di marmellate e il miele tipico, sono tutti rigorosamente naturali  e con materie prime dell'Alto Adige.
Buono il rapporto qualità/prezzo.
Voto: 3
 
Personale: Il personale è composto da tre persone, disponibili ed educati.
Voto: 3

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.