Despar-Aspiag: aumentare profondità e valore

Data:


Despar-Aspiag: aumentare profondità e valore

Dicembre 2013. I dirigenti di Aspiag scuseranno l’approssimazione della descrizione di questo supermercato Despar, visitato in una sera invernale quasi all’orario di chiusura e con un incidente in corso, quasi di fretta. Ma l’interesse va oltre la mera e precisa descrizione perché si tratta di osservare la creazione del valore attraverso l’allestimento e il visual prodotto.

Il negozio è ubicato nel centro storico di Udine, in via Cosattini.

Il titolo esatto dell’articolo sarebbe stato: Aumentare profondità e valore con il visual, ma era troppo lungo, ci scusiamo anche del titolo non esatto.

. L’ortofrutta. All’ingresso a sx. Lo specchio posto al disopra dell’allestimento e appoggiato alla parete dà una profondità di assortimento attraverso una visione corretta, che però non è banale e rimanda a un assortimento ampio e profondo. Se Despar avesse usato le cassette di legno invece di quelle di plastica, il risultato sarebbe stato ottimale, ma ben capiamo le ragioni della scelta.

. Poco dopo, frontale all’ingresso, il banco della gastronomia. Il ribassamento occorso e l’illuminazione, calibrata e contrastata dalla greca sottostante al banco, producono lo stesso risultato dell’ortofrutta: creano valore e profondità dell’assortimento e i prodotti spiccano per visibilità.

Guardate la stessa dinamica sviluppata nei corridoi e l’alternanza del nero e del rosso. La IVa gamma sulla dx è ben visibile, come il secco di fronte.

Conclusione: l’aspetto visivo nei supermercati è sempre discutibile e molte volte arrangiato. Questo esempio sembra a RetailWatch un buon equilibrio e una buona scelta per creare valore all’ambiente, ai prodotti e all’insegna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.