Despar: conclusa integrazione Gam e Maiora

Data:


Despar: conclusa integrazione Gam e Maiora

Luglio 2014. Firmato l’accordo tra Gam e Maiora. E’ stato portato a termine il processo di integrazione commerciale iniziato nel 2013 tra le due società, entrambe aziende leader nel proprio territorio.
L’integrazione paritetica consentirà di mettere a fattor comune l’indiscusso know-how maturato dalle due aziende su più fronti: nella gestione di reti dirette e in franchising, nella conduzione di cash & carry e soprattutto nella gestione della filiera dei prodotti freschi, dall’ortofrutta alle carni.

I punti di vendita al dettaglio saranno accomunati dal marchio DESPAR declinato, a seconda del format, nelle quattro insegne Despar, Eurospar, Interspar e Iperspar per diffondere la forte identità e lo stile inconfondibile di un gruppo distributivo presente nel mondo con circa 13.700 negozi in 33 paesi tra Europa, Africa, Asia e Australia e di cui Maiora si fa promotrice. La proposta comprende il massimo nei prodotti alimentari dai freschi e freschissimi oltre a una ricca offerta di prodotti non food.
Alle piattaforme distributive moderne ed attrezzate dislocate strategicamente sul territorio di Corato, Barletta e Bari, per una superficie complessiva di 20.000 mq, si aggiungeranno il centro carni e il Ce.Di. di San Marco Argentano per una superficie complessiva di circa 50.000 mq. Rapidità ed efficienza del servizio logistico sono garantite dalle più moderne tecnologie e dalla professionalità di operatori specializzati per assicurare una puntuale e capillare distribuzione delle merci a tutta la rete di vendita.

600 mio di giro d’affari

Una realtà, quella della Maiora, che orbiterà su un giro d’affari di circa 600 milioni di euro con uno staff di oltre 1900 dipendenti che lavoreranno in 125 punti vendita di proprietà, oltre agli addetti degli ulteriori 250 punti vendita in franchising.
«L’integrazione tra le due realtà – spiega Pippo Cannillo, Presidente del CdA e A.D. – rafforzerà ancora di più la Maiora, che si appresta ad essere una delle realtà più rappresentative del Sud Italia. Grazie alla forza dell’insegna Despar, vogliamo diventare il punto di riferimento di ogni cliente, essere al suo servizio con personale qualificato e offrirgli ogni giorno qualità, freschezza, sicurezza alimentare, senza rinunciare alla convenienza. Questi i valori alla base dell’impegno Despar per i suoi clienti».

MAIORA s.r.l. è la nuova realtà della distribuzione moderna del sud Italia con 378 punti vendita (125 di proprietà, 253 in franchising e 3 Cash & Carry Altasfera), una superficie dei negozi di oltre 210.000 mq., quattro piattaforme distributive (Corato, Barletta, Bari, San Marco Argentano) per quasi 50.000 metri quadri, circa 1.900 addetti diretti e altri 1.000 occupati tra negozi in franchising e cooperative di servizi, un giro d’affari complessivo di oltre 600.000.000 di euro.

Nella foto: Pippo Cannillo e Antonino Gatto

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.