Discount in UK: una crescita dell’11% all’anno, il ruolo di Lidl e Aldi

Data:

Discount in UK: una crescita dell’11% all’anno, il ruolo di Lidl e Aldi

Settembre 2017. Dice Kantar che 2016 versus 2015 il discount (soprattutto Aldi e Lidl) sono cresciuti dell’11% e hanno adesso una quota di mercato del 9,2%.
 
Permetteteci alcuni ragionamenti.
 
. Il segmento del discount 10 anni fa era un decimale della quota di oggi. Le insegne erano altre. Apri anche Walmart con Asda, ma la somiglianza con il supermercato era evidente, nonostante la comunicazione di taglio prezzo. Lidl iniziava a muoversi ma con un assortimento differente da oggi. Poi arrivò Aldi e lo scenario improvvisamente cambiò.
 
. Il discount non è solo prezzo. È la prima lezione da imparare. Innanzitutto la superficie di vendita è ridotta di un quarto rispetto ai superstore delle insegne storiche e l’assortimento di un ottavo e anche più: in un simile layout il risparmio di tempo è un’offerta vantaggiosa. C’è sempre il parcheggio, anche se non coperto, è al centro dei quartieri dove opera.
 
. L’assortimento è profondamente cambiato, come il rapporto qualità prezzo delle singole referenze. E poi è cambiata la comunicazione. Lidl e Aldi sono spender di tutto rilievo. I loro spot comparativi con l’IDM sono devastanti e sono un invito alla comparazione e alla prova. Ovviamente la qualità non è allo stesso livello, ci mancherebbe altro, ma è cresciuta nel tempo. L’introduzione dell’ortofrutta, del pesce e del bio e di numerosi brand dell’IDM hanno trasformato profondamente non poco l’offerta merceologica, pack e dimensioni del pack a parte.
 
. Abbiamo visitato diversi negozi di Aldi e Lidl. La pulizia è un item riconosciuto dal personale, come il riordino della merce, soprattutto nel non food.
 
. Le offerte a termine da DeLuxe di Lidl alle referenze non alimentari sono cresciute di qualità nel tempo. I prodotti refrigerati-freschi, anche.
 
. Eppure l’inner cycle di Tesco, Waitrose, Sainsbury’s, Morrison’s (e la sua collaborazione con Amazon Prime) e anche di Coop è stato pesantemente attaccato dai discounter.
 
. Oggi il consumatore UK dispone di una reale scala prezzi di formati che prima non aveva a disposizione. Sceglie dove fare parzialmente o in tutto la spesa. E molte volte sceglie la velocità e l’essenzialità di Lidl e Aldi.
 
. Una lezione da imparare velocemente,
 
 

Fonte: Kantar, maggio 2017.
 
Credito photo: International Supermarket News

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.