Dove sta andando la Loyalty? Un libro Bianco dell’Osservatorio Fedeltà

Data:

Giugno 2019. Un recente libro bianco dell’Osservatorio Fedeltà dell’Università di Parma (Prof. Cristina Ziliani) spiega le tendenze e il futuro della fedeltà.

Riportiamo qui un solo breve cenno sull’innamoramento dei manager per il CRM, uno strumento che l’Osservatorio definisce vecchio. Scarica qui il Libro Bianco.

“Tutta l’attenzione è ancora per il “vecchio” CRM: in cima alle priorità (Figura 2). Peraltro, nell’ultima indagine Osservatorio sul tema, nel 2015, solo un’azienda su tre si dichiarava “avanzata” sul fronte dell’implementazione del CRM. Si capisce che molte vedano ancora la necessità di progredire. Le nuove frontiere della marketing automation non sono ancora “nel radar” dei manager italiani: sono pochissimi quelli che vedono già un potenziale nel content marketing e content automation, nei chatbot, nel sales automation, nel video analytics ed automation e nel text analytics. Si tratta di aree in cui alcuni grandi player internazionali miglioreranno velocemente grazie agli algoritmi di machine learning, che consentono di ottimizzare e realizzare su vasta scala e in tempo reale attività fondamentali per la personalizzazione, come le recommendation e la search. La padronanza della image e voice search, ad esempio, saranno fondamentali per rendere di qualità l’esperienza di discovery prima dell’acquisto, quella di acquisto, ed il servizio post vendita”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.