È possibile fare l’alto di gamma nella GDO?

Data:


È possibile fare l’alto di gamma nella GDO?

Novembre 2015. La domanda è: c’è spazio per l’alto di gamma nel main stream, tali sono gli assortimenti della GDO oggi?
 
La risposta è si, anche se non sembra esserci una strada univoca. Piuttosto si trovano diversi sentieri, più o meno larghi e diritti.
 
Tutto iniziò con il Bio negli anni ’90, quando Esselunga creò uno spazio apposito all’inizio del reparto dell’ortofrutta (oggi è sul finire e i mt lineari sono stati ridotti).
 
Adesso, per fare alcuni esempi:
 
. Auchan ospita Eataly,
. Unes e U2 hanno lanciato Alta Gamma con Corsini e diverse nicchie, che RetailWatch ha presentato più volte, da osservare attentamente alcuni vini
. Carrefour Gourmet ha un numero elevato di nicchie e di prodotti in esclusiva,
. Lidl ha assunto Gambero Rosso per certificare referenze Luxury, le promozioni dei Vini sottolineano più di qualche referenza alto di gamma,
. Esselunga Top, ma anche alcune nicchie di territorio a seconda della location. Devo dire che ho sempre guardato con rispetto quel Grignolino di Liedholm, che a 5,34 euro è davvero regalato; nel reparto del pesce, poi, il pescato è alto di gamma puro,
. Crai nei cosmetici ha di fatto cambiato la categoria,
. Iper ha da sempre Terre d’Italia (in condivisione con Carrefour) e forse dovrebbe crederci maggiormente, interessante Buongiorno freschezza e  iNaturalezerotre
. Conad con Saporti&dintorni ha riportato il concetto di alto di gamma in un macro ombrello con diverse declinazioni,
. Bennet amplia di volta in volta le sue Specialità Gourmet (da provare gli oli).
 
L’elenco potrebbe continuare ancora per molto ma ci fermiamo qui.
 
Materie prime da rivedere
. Non sempre il prezzo è centrato sulla scala prezzi di tutte le categorie dove sono presenti questi prodotti a marchio,
. L’esposizione non è stata ancora decisa: mettere i prodotti nelle diverse categorie di appartenenza o raggrupparli in un unico spazio? Quando guardo Terre d’Italia nei Carrefour, nell’apposito stand il risultato è impressionante, ma, ahimè, sono solo una frazione dell’assortimento di Carrefour e di Iper.
. Le materie prime sono certamente cambiate ma in qualche caso bisognerebbe che tutte fossero davvero alto di gamma, vogliamo parlare dei mieli o dei vini?
. Il brand: riferirsi all’insegna o creare nomi di fantasia? Ci siamo sbilanciati più volte per caldeggiare la prima ipotesi, lasciate i nomi di fantasia a Ikea o Eurospin!
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.