Eataly apre a Monaco (D): “mangi meglio, vivi meglio”

Data:


Eataly apre a Monaco (D): “mangi meglio, vivi meglio”

Dicembre 2015. Eataly apre il suo primo negozio in Europa, a Monaco di Baviera, al Viktualienmarkt, 15: 4.600 mq, estesi su 2 piani e 2 mezzanini dedicati a acquisto, degustazione, produzione e didattica declinate secondo la cifra distintiva di Eataly: qualità a prezzi sostenibili accessibile a tutti e il motto “Mangi meglio, vivi meglio”. Il progetto si avvale della partnership di SIGNA Retail attraverso Eataly Distribution Deutschland GmbH, joint venture siglata con l'obiettivo di portare il format Eataly in Germania, Austria e nella Svizzera tedesca.
 
La location
Il nuovo Eataly aprirà nell'edificio costruito nel 1853 che in passato ha ospitato lo storico mercato di Schrannenhalle, importante luogo di commercio e di cultura posizionato nel cuore della città, con l'intento di dare nuovamente lustro ad una sede tanto amata dai bavaresi e ricca di storia.
 
Le specializzazioni
I protagonisti che renderanno Eataly Schrannenhalle un rinnovato luogo di commercio e cultura sono gli oltre 220 lavoratori specializzati nelle mansioni di: pizzaioli, cuochi, pasticceri, panettieri, camerieri, macellai, addetti ai banchi del fresco, baristi, mastri cioccolatai, gelatai, addetti ai reparti di vino e birra… tutti impegnati nella loro missione principale: trasmettere il meglio del gusto italiano. Li guiderà, attraverso una sapiente supervisione, lo chef Alex Sallustio, fino a ieri Sous Chef dello stellato Norbert Niederkofler (St. Hubertus a San Cassiano in Badia, Bolzano). A lui si affiancherà Lucio Pompili, con Eataly dal 2013, ambasciatore della cucina italiana dal tocco Mediterraneo.
 
Una rapida carrellata di numeri per descrivere la particolarità del progetto, che prevede:
 
L’assortimento e i servizi
Il mercato con una selezione di 10.000 prodotti di alta qualità dell'enogastronomia italiana
16 luoghi di ristoro tra ristorantini, ristorante gourmet e corner tematici
9 laboratori di produzione a vista (Mozzarella Show, Panetteria, Pasta fresca, Pasticceria, Produzione del gelato e delle creme di cioccolato, Rosticceria e Gastronomia, la Macelleria e il laboratorio dei Salumi e Formaggi)
2 spazi didattici dedicati a Vino & Birre e Caffé
1 spazio eventi La Terrazza per privati o aziende
La Scuola di cucina Valcucine con un ricco programma di corsi e didattica dedicati all'educazione alimentare per adulti e bambini e laboratori gratuiti per le scuole elementari e i pensionati.
 
Il ruolo delle biciclette Bianchi
Completa l'offerta un esclusivo negozio Bianchi esteso su 200 mq che con il suo mix di tecnologia, performance e design italiano proporrà l'intera gamma di biciclette Bianchi, accessori e abbigliamento.
 
La presenza del negozio Bianchi è direttamente collegata con il valore della Mobilità Sostenibile, tema a cui è dedicato il negozio, in omaggio anche all'attitudine ecologista di Monaco che vanta un primato importante: il più alto numero di biciclette circolanti per abitante in Germania.
 
Primo negozio in Europa
Oscar Farinetti, ideatore e fondatore di Eataly: “inizia il cammino di Eataly in Europa partendo da Monaco di Baviera. Monaco è vicino all'Italia in tutti i sensi e per questo siamo convinti che i Bavaresi sapranno apprezzare la vera grande cucina italiana che Eataly propone, insieme alla storia e alle tradizioni secolari del nostro immenso patrimonio agroalimentare. Sarò presente all'apertura delle porte del nostro nuovo Eataly per dare personalmente il benvenuto ai primi nuovi clienti tedeschi.”
 
Il ruolo delle alleanze
Andrea Guerra, Presidente di Eataly: “Con l'apertura di questo nuovo negozio in un mercato così variegato e strategico anche i cittadini di Monaco potranno provare quelle emozioni che Eataly, sin dall'inizio, cerca di trasmettere ai visitatori. Emozioni di varia natura: la scoperta di un gusto nuovo, l'affiorare di un ricordo dimenticato, la scoperta di tradizioni credute perse, le storie incredibili di uomini che si sono dedicati a mestieri perduti, e persino la inattesa consapevolezza che l'integrazione culturale e sociale passa anche dalla cucina. Le emozioni viaggiano normalmente su due gambe: la qualità dei nostri prodotti e le informazioni trasmesse dai nostri lavoratori. A Monaco abbiamo una grande opportunità addizionale: l'alleanza con un partner di primissima qualità che potrà aiutarci con le sue conoscenze e con la famigliarità con il mercato tedesco a crescere bene e in fretta.”
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.