Eat’s apparecchia la tavola a Excelsior-Coin

Data:

Settembre 2011. Sergio Menegazzo dopo aver rodato la sua formula (mercato, negozio di specialità, mass market, ristorante). Ha aperto a Milano nel basement di Excelsior un ristorante con supermercato Eat’s. Excelsior ha target e posizionamento forse più alti di quelli che frequenteranno Eat’s ma Menegazzo è sicuro della sua formula. Interessante l’enoteca con un assortimento ampio e profondo e prezzi non esosi, con un’atmosfera davvero interessante e la parte della ristorazione con la possibilità di bere porzioni di calici di vino da 48 diverse etichette conservate sotto vuoto e azoto per rispettare le condizioni di conservazione ottimali. Il secco dovrebbe essere prerogativa dei turisti mentre la parte del fresco dovrebbe avere come target consumatori italiani e segnatamente milanesi. Quest’ultima, a nostro giudizio, è un punto critico perché deve ottenere entro breve tempo le rotazioni che Menegazzo si aspetta, altrimenti i costi diventeranno stressanti. Difficile scommettere sullo scontrino medio del supermercato, mentre quello medio del ristorante, secondo RetailWatch, dovrebbe essere compreso fra i 15 euro a mezzogiorno e 40-45 euro la sera (se non si esagera con il vino). Un esperimento da seguire per l’expertise di Menegazzo (a noi, comunque, piace per l’atmosfera prodotta più il pdv di Conegliano Veneto).

Punti di forza
Location, traino di Excelsior, expertise dell’imprenditore, format ibrido interessante, enoteca, ristorante
Punti di debolezza
Investimento elevato, atmosfera un po’ troppo fredda, toilette non segnalate sufficientemente

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.