Ecco come evolve la sostenibilità di MD-Podini, anche nell’ortofrutta

Data:

Settembre 2019. La sostenibilità è un elemento differenziante. Lo sa bene il patron di MD spa che nella sua convention ha tenuto a ribadire che bisogna:

– Completare il percorso di eco-sostenibilità già in atto: oltre 9.700 pannelli solari da anni rendono la sede di Gricignano d’Aversa energeticamente autosufficiente; in tutti i centri logistici sono state introdotte innovazioni capaci di un sensibile risparmio energetico; crescerà il numero di mezzi green nel parco vettori che serve gli attuali 780 punti vendita MD, già da tempo illuminati da luci LED di ultima generazione.

-Tutti i fornitori MD saranno coinvolti in questo processo di riconversione all’ecosostenibile con cassette di plastica riciclabili e in comodato d’uso per l’ortofrutta, ad esempio, mentre da dicembre 2019 saranno banditi dagli scaffali tutti i prodotti d’uso comune in plastica non riciclabile.

– A dicembre 2021 è previsto il completamento del nuovo polo logistico di Cortenuova: 91.000 m2 a cui si aggiungono i 30.000 m2 equivalenti del silos alto 32 metri e completamente automatizzato. Con una capienza di 50.000 pallets, posto nella posizione strategica a pochi km dall’asse viario della Bre-Be-Mi, diventerà il polo logistico più grande di MD, in grado di incidere profondamente su tempi, costi e impatto ambientale della movimentazione delle merci, perfettamente funzionale anche allo sviluppo dell’e-commerce.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.