Ecco cosa ha fatto Lidl quest’anno. Operatività ma anche branding

Data:

Novembre 2018. Lidl ha capito che la classe media sta diminuendo, così come i consumatori affluenti. Molti cittadini italiani hanno quindi necessità di risparmiare anche sulla spesa alimentare. Ecco quindi proposte calibrate del discounter tedesco in questa direzione.

Parallelamente però crescono le attività di marketing strategico e operativo per innalzare l’immagine percepita del discount che nel frattempo non è più un discount ma un supermercato vero e proprio, anche se le statistiche (Nielsen, IRi e GFK) continuano ad annoverarlo nella tipologia di vendita del prezzo basso.

Abbiamo elencato qui sotto le attività lanciate nel 2018, escludendo le aperture o le ristrutturazioni di punti di vendita. È un corpo di interventi da far impallidire anche il miglior supermercato d’oggi.

L’elenco parte dalle prime attività dell’anno (via Giordani) fino all’ultima iniziativa con gli Agricoltori italiani:

. Nuovo concept negozio green in via Giordani a Milano
. Dal 2019 stop alle uova da galline in gabbia
. Nuovo rapporto con Banco Alimentare contro lo spreco
. Piano per la riduzione della plastica entro il 2025
. Lancio della linea Heidi Klum
. Bollino Euro Leaf per il biologico
. Stop alla plastica usa e getta
. Ulteriore negozio green in via Venezia a Parma
. Pagamenti con Google Pay
. Cien, il brand del beauty, al Sana di Bologna
. Nuova linea bio per l’infanzia Lupilu, il tessile sostenibile
. Firmato dagli agricoltori italiani di Filiera agricola italiana
. Primo semirimorchio ad azoto

Inoltre ha introdotto o ulteriormente rafforzato:
. My best Veggie
. Free from
. Il concept di stagionalità nell’ortofrutta
. Svariate referenze bio.

Impressionanti le certificazioni dei prodotti:
. ASC: allevamenti ittici,
. Faitrade, produzioni etiche,
. Friend of the sea: tutela dell’ambiente marino,
. MSC: contro lo sfruttamento del mare,
. Rainforrest, FSC, Pefc: agricoltura sostenibile, e conservazione boschi,
. UTZ: agricoltura sostenibile,
. V-Label, prodotti vegan,
. No-OGM.

Prossimamente dovrebbe anche sviluppare un sito e-commerce.

È chiaro che siamo davanti a una strategia a 360°.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.