Francesco Pugliese, Ad di Conad, è il nuovo presidente di GS1 Italy

Data:

Luglio 2020. Francesco Pugliese ha assunto l’incarico di Presidente di GS1 Italy, l’associazione che riunisce 35 mila imprese di beni di consumo che condividono soluzioni e servizi per migliorare la visibilità dei prodotti, gli scambi di informazioni tra le imprese, i processi aziendali, la filiera del largo consumo e i rapporti con i consumatori.

Francesco Pugliese è amministratore delegato di Conad, in cui lavora dal 2004. Manager di primo piano nel settore alimentare e della distribuzione, è stato direttore generale Europa di Barilla e amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Yomo.

Pugliese è inoltre membro del board di AgeCore, fa parte del comitato esecutivo di ADM – Associazione Distribuzione Moderna, è consigliere di amministrazione di UPA e membro del board di WPP.

Nel maggio 2019 è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica.

«Dedicherò la mia presidenza allo sviluppo di pochi nuovi progetti che possano essere efficaci e misurabili, per scaricare a terra le grandi possibilità che una associazione come GS1 Italy può sviluppare» ha dichiarato Francesco Pugliese. «Una volta identificata una meta, è importante definire il passo con cui raggiungerla, per avere ben chiaro in quanto tempo ci si possa arrivare. Non voglio rischiare di correre senza sapere dove andare e che cosa fare. Sono certo che gli utenti del sistema GS1 condividano questa impostazione e che insieme definiremo e raggiungeremo obiettivi importanti per tutte le componenti del sistema GS1».

Già Vice Presidente di GS1 Italy, Pugliese subentra nell’incarico di Presidente ad Alessandro D’Este, presidente e amministratore delegato di Ferrero Commerciale Italia. Contestualmente alla sua nomina, è stato anche rinnovato il Consiglio Direttivo di GS1 Italy per il triennio 2020-2022, dove ora siedono in qualità di Vice Presidenti: Francesco Del Porto, president region Italy di Barilla, Aldo Sutter, presidente di Sutter, e Maniele Tasca, direttore generale di Selex.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.