Gasbarrino-Unes U2: basta centrali, più store brand

Data:


Gasbarrino-Unes U2: basta centrali, più store brand

Maggio 2013. Mario Gasbarrino è intervenuto a una tavola rotonda organizzata da IRi a TuttoFood con Alberto Frausin – Amministratore Delegato – Carlsberg Italia, Roberto Gheritti – Direttore Commerciale Italia – F.lli Saclà,Francesco Pugliese Direttore Generale – Conad. Ecco un estratto del suo intervento.

“Il sistema del largo consumo è diventato troppo ampio, sia di imprese di produzione sia di distribuzione.
Il mercato è passato da essere una botte a una clessidra e nella clessidra molti non possono entrare: purtroppo ci sono aziende, sia nella Gd che nell’IDM, che non hanno futuro”.

. “La GD ha due mali. Il primo è che deve reiventare il modo di stare insieme. Le supercentrali, ormai, sono aria fritta. Il secondo sta nei formati perché oggi la GD è arretrata. Nei canali del non food è avvenuta una rivoluzione. Anni fa uno che comprava alla Standa non sfoggiava ciò che aveva acquistato, mentre oggi chi compra da Zara o Ikea se ne vanta, proprio perché quel prodotto è low cost- high value.
Nel largo consumo alimentare siamo ancora in un treno con due classi di viaggiatori: il supermercato e il discount. Se le private label non arrivano a detenere una quota di mkt del 50% vuol dire che ci troviamo di fronte a un mercato sottosviluppato.
La contrattazione così com’è concepita non funziona più, è un ricatto e basta. Ma se non riusciamo a soddisfare la domanda di convenienza vera, il cliente cambia canale, con buona pace di tutta la GD e dell’IDM, altro che difendere i portafogli prodotti”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.