Gay e Lesbian nelle Gss? Alla Fnac? Possibile?

Data:

Gay e Lesbian nelle Gss? Alla Fnac? Possibile?

Aprile 2012. Mercoledi sera alle 19 alla Fnac in via Torino a Milano. Primo piano. Aspettiamo alcuni amici per l’aperitivo e andiamo al reparto dvd.

La sorpresa è davvero tanta. Il reparto, come RetailWatch vuole documentare, ha un’intera gondola dedicata a Gay e Lesbian, quasi fosse un genere filmico. Pensavamo che questi termini usassero soltanto nei negozi vietati ai minori di 18 anni dove si vendono oggetti, film, giornali, indumenti legati al tema del sesso e dei sessi in generale.

Il reparto Gay e Lesbian della Fnac comprende titoli come: Alexander (la vita di Alessandro Magno), Una giornata perfetta (regia, Ferzan Ozpetek), Milk (regia, Sean Penn), Beginners (attore Oscar, Cristopher Plummer). Vengono mischiati i generi e avvicinati i titoli come se il genere effettivamente fosse gay o lesbian (tipo: avventure, commedia, western ecc.), come se l’omosessualità fosse un genere cinematografico. Ma mettere tutti i titoli di Ozpetek, anche quelli che non parlano di storie omosessuali, come nel caso di “Una giornata perfetta”, classifica il regista in base alle sue ipotetiche preferenze sessuali invece che in base alle sue opere filmiche. Crediamo questo riporti a una sorta di maccartismo che isolava, ai tempi, un artista in base alla sua vita privata e alle sue preferenze politiche.

Forse la classificazione lesbian&gay andrebbe rivista in onore del Cinema (con la C maiuscola, al di la delle preferenze sessuali di chi lo recita o gira) e del buon gusto.

Forse?

2 Commenti

  1. Credo sia un vero errore, da modificare subito da parte della Fnac. Vengono considerati film Gay & Lesbian film come Milk di Sean Penn solo per la presenza del personaggio omosessuale. Davvero un errore madornale e di pessimo gusto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.