Google NY: la passione per la tecnologia e per la cucina

Data:


Google NY: la passione per la tecnologia e per la cucina

Febbraio 2017. Il pop up store di Google è stato aperto alla fine dello scorso anno nel quartiere di Soho a New York. È sviluppato su una superficie ridotta se comparata a quella dei flagship del techno inner come Microsoft o Samsung, ma non per questo è meno interessante.
 
Il ruolo del brand
Come ogni flagship, anche se pop up store, è un inno al brand in tutte le sue declinazioni. Il cambio del logo degli scorsi anni ha dato più leggerezza a Google e i significanti portanti della marca ben lo dimostrano in questo spazio.
 
Il ruolo delle tecnologie
Tutte le tecnologie sono provabili, in singolo o in gruppo con assistenti: Pixel, Daydream, VR headsetso Chrome cast. La realtà virtuale la fa da padrona e per altro, azionandola dai vari dispositivi si capisce che le linee guida dei prodotti sono prima di tutto la semplicità. Notevoli id dispositivi di controllo per la persona e per la casa connessa.
 
Area dimostrativa
Il progettista nei 400 mq di superficie è riuscito a ricavare anche un’area didattica con sedute, dove si susseguono lezioni e dimostrazioni.
 
La casa e la cucina
Come già fatto anche da Samsung Google ha allestito una cucina dove una dimostratrice è pronta a evidenziare le ultime innovazione studiate per questo ambiente della casa. È di fatto l’unico ambiente compiuto dove si possono provare le tecnologie di Google Home, dal controllo del calore e delle luci, il controllo della musica, del calendario personale, scaricare le ricette personalizzate e altro ancora.
 
È, forse, il meno appariscente del flagship visitati da RetailWatch, ma anche il più oggettivo e finalizzato alle singole soluzioni, senza dispersione di interesse.a

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.