Gruppo Végé tocca anche l’adriatica con i cash and carry di Multicash

Data:

Novembre 2019. I fuochi d’artificio dei festeggiamenti per il 60o anniversario di Gruppo VéGé sono ben lungi dall’essere esauriti. A brevissima distanza dall’importante accordo siglato con Bennet, infatti, il primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia, mette a segno un ulteriore ingresso eccellente tra le imprese socie, accogliendo Multicash S.p.A., leader nel canale Cash & Carry nelle regioni Marche, Abruzzo e Molise.

Operativo il 1o gennaio 2020, l’accordo porta sotto le ali del network nazionale di Gruppo VéGé una realtà distributiva di assoluto rispetto. Attiva da 34 anni, Multicash S.p.A. dispone di 6 punti vendita con una superficie media di oltre 6.000 mq. strategicamente localizzati a ridosso dei principali caselli autostradali della dorsale adriatica. La rete Multicash serve ogni anno più di 25.000 clienti, costituiti per 2/3 da operatori del mondo HoReCa, mettendo a loro disposizione un assortimento forte di oltre 20.000 referenze, principalmente dedicato all’ Out of Home, con una crescente quota destinata ai reparti freschi e freschissimi, pesce, ortofrutta e alle eccellenze enogastronomiche del territorio.

Con un fatturato 2018 pari a 105 milioni di euro Multicash è riuscito a cogliere le dinamiche del mercato e di proporsi alla clientela con un approccio consulenziale e servizi innovativi. Da quest’ultimo punto di vista, un fiore all’occhiello dell’ Azienda è senza dubbio il servizio “Click & Carry”, che consente ai clienti di effettuare gli ordini via tablet o smartphone, con la merce che sarà disponibile nel punto di ritiro più vicino alla data e all’orario selezionati o consegnata direttamente presso la propria attività.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.