Gualtiero Marchesi crea nuovi panini e un dolce per Mc Donald’s

Data:

Gualtiero Marchesi crea nuovi panini e un dolce per Mc Donald’s

Ottobre 2011. Ritorna McItaly, il modo in cui McDonald’s interpreta l’italianità, con una nuova e prestigiosa collaborazione, tra McDonald’s e il più famoso cuoco italiano al mondo, Gualtiero Marchesi che firma due panini, Adagio e Vivace, e un dessert, tiramisù al panettone, Minuetto.
L’inaspettato incontro tra McDonald’s e il maestro della cucina italiana è nato da una sfida comune: avvicinare due mondi diversi e portare il cambiamento del gusto affermato dall’alta cucina a un pubblico più ampio.
Gualtiero Marchesi ha ideato tre ricette, due panini e un dessert, affiancando McDonald’s nello sviluppo e messa a punto delle ricette e nella scelta degli ingredienti, forniti dai migliori partner dell’azienda che, nel nostro paese, serve ogni giorno oltre 700.000 persone in 419 ristoranti. Il risultato finale è frutto di uno studio e di un percorso che hanno richiesto oltre un anno di lavoro comune.
Adagio e Vivace, nomi ispirati e dedicati alla grande passione per la musica di Marchesi, strizzano l’occhio a due filosofie solo apparentemente inconciliabili e qui integrate – lentezza e velocità – e saranno disponibili esclusivamente per tre settimane ciascuno in tutti i ristoranti McDonald’s a partire dal 5 ottobre. Il dessert Minuetto sarà disponibile invece per tutto il periodo dell’evento.

Prodotti per i giovani

«La cucina come la vita avanza a sbalzi. Quando ti giri a considerare il prima e il dopo, ti accorgi che il passo è stato rapidissimo. Sei già oltre. Così è stato quando ho introdotto la Nouvelle Cuisine in Italia, e così è da quando ho iniziato a osservare da vicino, senza pregiudizi, i giovani – afferma Gualtiero Marchesi -. Dove vanno a mangiare? Cosa mangiano? Domande semplicissime che precedono la mia scelta di collaborare con McDonald’s. Se è vero che l’alta cucina ha determinato una rivoluzione del gusto a tavola, ora è tempo di portare questo cambiamento a tutti, partendo, ovviamente, dai più giovani. La vera notizia è che proponendo le ricette per questi due panini ho aperto le porte del regno degli hamburger alle melanzane e agli spinaci. Se non è rivoluzione questa!
Per il dessert ho voluto fare un omaggio, facendoli incontrare, ai due dolci italiani per eccellenza: il veneto tiramisù e il lombardo panettone. Sono sicuro che avranno successo tra i milioni di giovani che ogni anno entrano nei McDonald’s italiani e anche tra tutti gli altri clienti. Perché giovane è il panino!»

Una ricerca approfondita

“L’intero sistema McDonald’s, con i suoi licenziatari e fornitori, è orgoglioso ed onorato di poter lavorare con il più grande Maestro della cucina italiana, è un sogno che si avvera – dichiara Roberto Masi, amministratore delegato McDonald’s Italia –. Per l’esperienza e la conoscenza che porta con sé e soprattutto per lo spirito innovatore e l’attenzione alla qualità e ai dettagli che ci accumuna. L’ultimo anno passato insieme è stato intenso di scambi e anche di approfondita e reciproca conoscenza con l’obiettivo ambizioso chiaro ad entrambi di voler interpretare il gusto italiano e renderlo accessibile ad un pubblico, il più ampio possibile, coerentemente con la nostra storica democraticità. Ci aspettiamo un grande successo per questa novità assoluta – contiamo di vendere 3 milioni di panini in sole 6 settimane: siamo il primo Paese al mondo nel quale McDonald’s offre delle ricette ideate da un grande cuoco”.

Punti di forza
Notorietà di Gualtiero Marchesi, uo grading della scala prezzi per servire più target, fornitori (come Bindi) molto affidabili
Punti di debolezza
Locale ancora troppo segmentato, forse bisognerebbe allargare i tavolini, Toilette anguste e scares come numero (andrebbero superati i problem di sicurezza)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.