Gustop: ristorazione professionale e sociale

Data:

Gustop: ristorazione professionale e sociale

Dicembre 2013. L’Impronta è un’associazione ONLUS dal 1999, che realizza una serie di interventi rivolti a persone disabili appartenenti a diverse fasce di età e a minori, caratterizzati da una progettualità specifica e miranti al raggiungimento diobiettivi individualizzati, nonché iniziative e percorsi di tipo formativo rivolti alle persone che con ruoli diversi sono in contatto con la realtà dell’associazione, nonché progetti di promozione del volontariato e della cultura della solidarietà.
L’associazione fonda le sue radici nell’ideale cristiano di carità ed intende perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale.
Obiettivi comuni per tutti i progetti individualizzati sono:
il benessere della persone che vive forme di disagio, l’integrazione con il territorio e con le persone e risorse che lo abitano e la "vicinanza alla famiglia".

L’Impronta ha dato vita a Via Libera, la cooperativa sociale che ha creato Gustop nel quale lavorano sia professionisti della ristorazione sia persone con handicap.

Gustop: ristorante professionale e sociale

Gustop è un ristorante che serve una buona cucina casalinga. Ambiente caldo, colori chiari e un’atmosfera accogliente, serve piatti buoni e semplici, da ordinare da sé al lungo bancone: un paio di scelte per ogni categoria, in più qualche insalatona (siamo pur sempre a Milano!) e una piccola scelta di dolci fatti in casa. Gustop è un ristorante self service, un bar, ma fa anche convenzioni per pasti trasportati e segue eventi, sia nella sede di Selvanesco a Milano sia a domicilio. Il pay off di Gustop è “Cucina e persone genuine”

“Quanti degli avventori sanno che Gustop è un ristorante in cui la maggioranza dei dipendenti è disabile?” domando ad Andrea Miotti, Presidente dell’Associazione L’Impronta. “A malapena il 20%” risponde lui ”Non vogliamo che i clienti vengano da noi con l’idea di fare una buona azione. È un presupposto troppo fragile su cui fondare un’attività economica: vogliamo clienti soddisfatti, che tornino perché qui stanno bene”.

Da Gustop a GustoLab

Sempre in via Selvanesco a Milano da Gustop sta nascendo GustoLab, una struttura multiprodotto e multi-servizio che produrrà pane, dolci con estrema qualità utilizzando materie prime selezionate, ma anche un centro per la progettazione grafica, la stampa e soluzioni per le aziende e confezioni regalo dei prodotti di GustoLab. Già alcune aziende della GD si sono dette interessate al progetto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.