I vini Marche del distributore (MDD) verso l’alto di gamma con Barolo, Brunello e Amarone

Data:

Aprile 2019. Alessandro Masetti, responsabile acquisto vini e bevande di Coop Italia, non ha dubbi e spiega a RetailWatch: “L’innalzamento verso l’alto dei vini Fior Fiore è un completamento della gamma Fior Fiore che non deve riguardare solo il mainstream ma anche le eccellenze vitivinicole italiane”.

È per questo che  Coop ha deciso di lanciare tre nuove etichette Fior Fiore con i tre vini di punta del sistema Italia: Barolo, Amarone e Brunello di Montalcino. Lo ha fatto con l’Ais, l’Associazione sommelier italiani che ha curato la qualità del prodotto.

A Vinitaly 2019 sono state proposte tre degustazioni di tutti e tre i vini alto di amma. A giudizio di RetailWatch l’Amarone soprattutto ha tutte le carte in regola per imporsi sul mercato, a seguire il Brunello e il Barolo

Ecco le schede dei tre vini FiorFiore:

Amarone prodotto in esclusiva da Bolla

ZONA DI PRODUZIONE: AREA CLASSICA – NELLA VALLATA DI NEGRAR

VITIGNO: 85% CORVINA; 15% RONDINELLA ALLEVATE A PERGOLA VERONESE

COLORE: RUBINO INTENSO CON UNA LEGGERA OMBRA GRANATA

AFFINAMENTO: DAPPRIMA IN FUSTI DI LEGNO NUOVO DI ROVERE AMERICANO E FRANCESE E SUCCESSIVAMENTE IN BOTTE

Barolo prodotto in esclusiva da Agricola Brandini

ZONA DI PRODUZIONE: COMUNE DI LA MORRA

VITIGNO: 100% NEBBIOLO

COLORE: GRANATO

AFFINAMENTO: I N BOTTI GRANDI PER 24-30 MESI E IN BOTTIGLIA PER ALTRI 6 MESI

Brunelli di Montalcino prodotto in esclusiva da La Poderina, Tenute del Cerro

ZONA DI PRODUZIONE: MONTALCINO – SIENA

VITIGNO: SANGIOVESE 100%

COLORE: GRANATO VIVACE

AFFINAMENTO: MINIMO 24 MESI IN BOTTI IN LEGNO SEGUITI DA ALTRI 24 MESI DIVISI FRA ACCIAIO, LEGNO E BOTTIGLIA.

I prezzi ovviamente sono adeguati al vino scelto.

2 Commenti

  1. Mi spiace per Coop ma arrivano “lunghi”, le tre denominazioni sono presenti da 8/9 anni in Grandi Vigne di Iper con un buon successo di vendita.

Rispondi a Marco PEDUZZI Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.