Il Mercato fa up grading

Data:


Il Mercato fa up grading
 
Il Mercato comunale di Piazza Ventiquattro Maggio a Milano, è stato inaugurato recentemente ed ha sostituito il mercato storico ormai fatiscente.
 
Mercato Comunale, p.zza 24 Maggio – Milano Visita effettuata il 9 maggio ore: 18
 
Il nuovo edificio in acciao di colore verde, ha 21 spazi di vendita interni e 11 esterni, più un bar chiosco.
Il nuovo mercato fa parte del più ampio progetto di riqualificazione della Darsena in chiave Expo, un richiamo diretto alla tradizione del posto dove i barcaioli attraccavano e compravano o vendevano cibarie.
Un nuovo specchio d'acqua con la riapertura parziale del Ticinello sotto la porta neoclassica del Cagnola.
 
. Gli spazi interni sono di dimensioni leggermente inferiori rispetto ai precedenti della vecchia struttura, ma molto più funzionali e ben distribuiti. Arredamento pulito e lineare, luci a led, pavimentazione in pietra, ambiente climatizzato.
Le vetrine di salumi e formaggi sono ordinate, i prezzi sono esposti e ben visibili, così pure per i banchi di prodotti di macelleria di carni bovine ed equine.
 
. Il punto vendita di 'Mangiari di Strada' Macelleria popolare vende carni bovine e ovine di animali allevati al pascolo; il banco e le attrezzature sono tenute in ordine e ben pulite. Due persone presidiano il banco per la vendita, ed un cuoco nella cucina adiacente si occupa della preparazione di carne da consumare sul posto, o da asporto.
Un'apposita lavagna sospesa sopra il banco ben visibile, riporta i prezzi sia per la carne in vendita a dettaglio, sia per il prodotto cucinato.
Per il panino con la svizzera il costo è di 5€ e un bicchiere di vino a 3,50€.
La salsiccia di pecora a 26€/kilo, filetto di scottona 50€/kilo.
Gli orari di apertura di questo esercizio sono prolungati fino alle 22 per i giorni di venerdì e sabato.
 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.