Il razzismo si fa vivo anche al supermercato. Il caso CoopFi di Pistoia

Data:

Settembre 2020. “Non voglio essere servito da lei perché è nera”. A pronunciare questa frase, dal contenuto razzista, sarebbe stato un cliente di un supermercato della catena Unicoop di Pistoia. La denuncia dell’ennesimo episodio di matrice xenofoba arriva dai sindacati Filcams Cgil e Rsu. “Un cliente – scrivono in una nota Filcams Cgil e Rsu -, davanti al banco gastronomia, in presenza di altri clienti e degli addetti, ha affermato di non voler essere servito dall’addetta, in quel momento disponibile, perché nera” (Fonte: la Repubblica Firenze).

Relativamente a quanto pubblicato da alcuni organi di stampa circa l’episodio avvenuto nei confronti di una lavoratrice del punto vendita Coopfi di Pistoia (http://bit.ly/repfi), Unicoop Firenze esprime piena solidarietà alla propria lavoratrice e ribadisce la sua condanna nei confronti di ogni atto e comportamento di discriminazione razziale.

La Cooperativa ha a cuore il benessere di tutti i propri dipendenti senza i quali non potrebbe garantire servizi di qualità ai soci e clienti che, quotidianamente, frequentano i punti vendita.

Unicoop Firenze dichiara che simili atteggiamenti non possono essere tollerati e ribadisce la centralità della tolleranza e del rispetto reciproco come valori fondanti all’interno dell’impresa e nel più ampio contesto sociale”.

Nella foto, la Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Unicoop Firenze, Daniela Mori, che ha incontrato la lavoratrice nel punto vendita Coop.fi di Pistoia esprimendole la solidarietà di tutta la Cooperativa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.