Illy lancia Refilly: 200 gr rispettosi

Data:


Illy lancia Refilly: 200 gr rispettosi

Giugno 2014. Illy lancia Refilly, un sistema di ricarica del classico barattolo da 250 grammi del blend illy per il consumo domestico, che pensa alla bontà del prodotto e, insieme, alla tutela dell’ambiente.

Il nuovo prodotto rappresenta una novità nel settore del caffè macinato: Refilly infatti è una ricarica pressurizzata che permette di conservare la fragranza del prodotto e di esaltarne gli aromi. Coperta da due brevetti, è l’unica confezione in poliaccoppiato in grado di mantenere la pressurizzazione, il caratteristico sistema di conservazione del blend Illy.

Il suo funzionamento è semplice: la ricarica si inserisce all’interno dell’iconico barattolo Illy che viene poi richiuso con il tappo originale per preservarne intatte qualità e freschezza. Un sistema intelligente non solo per la sua praticità ma, anche, per il suo ridotto impatto ambientale. Con questo sistema Illy ribadisce il proprio impegno a tutelare l’ecosistema senza rinunciare alla qualità.

Un’ulteriore tappa che riflette l’impegno radicato di Illy verso la sostenibilità. L’etica e la sostenibilità sono, infatti, valori che permeano il modo di essere di Illy da sempre. Questo impegno è stato riconosciuto e sancito dalla certificazione “Responsible Supply Chain Process”  che l’azienda ha ottenuto, per prima al mondo, da DNV GL Business Assurance. Inoltre, nel 2014 Illy è stata l’unica azienda italiana ad essere stata insignita, per il secondo anno consecutivo, del riconoscimento di World’s Most Ethical Company® da parte dell’Ethisphere Institute, il centro indipendente di ricerca che promuove le migliori pratiche in materia di etica e governance aziendale.
 

1 commento

  1. Se la ricarica è in poliaccoppiato và gettata nell'indifferenziato, quindi addio sostenibilità. A questo punto meglio la classica lattina che è riciclabile con l'alluminio o banda stagnata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.