In dieci anni i retail stranieri hanno perso in Italia il 5,2% di quota di mercato

Data:

Maggio 2019. Il numero è davvero impietoso: dal 2008, anno della crisi causata da Lehman Brothers e soci, al 2018, i retailer stranieri hanno perso complessivamente una quota di mercato pari al 5,2% nella GDO italiana (in particolare Carrefour e Auchan, fonte: Nielsen).

Una simile defaillance è stata provocata da:

. difficoltà a inserirsi nel sistema distributivo meridionale,

. difficoltà a far cambiare marcia all’ipermercato,

. troppa esposizione verso il franchising,

. catena di comando troppo lunga,

. figure apicali a volte troppo distanti dal mercato e dai suoi umori.

E, infatti, Auchan è stata venduta a Conad (leggi qui).

1 commento

  1. Buongiorno, abito a Udine e per lavoro viaggio nel nord est. La mia sensazione è che invece Austriaci ( Despar ) e Tedeschi ( Lidl e Aldi ) stiano investendo molto e crescendo in termini di fatturato. Aldi è appena partita ma con investimenti di tutto rispetto Despar e Lidl già da anni sul territorio consolidano e crescono. Lidl ha portato avanti una politica di ammodernamento di alcuni punti vendita sia dal punto di vista estetico che funzionale all’accesso significativi ,mentre Despar sta praticamente monopolizzando Udine e provincia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.