In Italia è possibile fare Edlp. Nonostante le promozioni

Data:

Aprile 2019. Il mese scorso abbiamo lanciato un sondaggio sull’Every day low price, la tecnica di vendita del prezzo basso tutto l’anno.

Questi risultati: 

L’every day low price (Edlp) è una strada diversa dall’hi-low e dall’uso della pressione promozionale. Però:

Recentemente è stata messa in forse non tanto la definizione, quanto la pratica, cioè se era possibile fare Edlp in un sistema, come quello del largo consumo, contaminato da una attività e da una pressione promozionale fra le più elevate in Europa.

I rispondenti al sondaggio hanno risposto che si, è possibile fare Edlp anche se ovviamente le catene citate U2-Rossetto, IlSole365 per il lanio dei prodotti fanno promozione.

Se aggiungiamo il risultato raggiunto dalla risposta “E’ il concetto di Edlp che conta e la strada aperta già quindici anni fa”, i rispondenti i modo positivo al sondaggio hanno raggiunto l’80% del totale.

2 Commenti

  1. Ci sono i terrapisttisti che credono che la terra sia piatta , i negazionisti che non credono all olocausto ed allo sbarco sulla luna , vogliamo meravigliarci se qualcuno non crede alla esistenza dell edlp in Italia ? Siamo seri , il mondo è bello perché è avariato ( Totò)

  2. Che l’EDLP in Italia è un dato consolidato e certo, basta appunto guardare ad U2, Lando, Rossetto ect etc. Quindi da questo lato nessuna discussione. Detto ciò sarebe forse anche opportuno entrare nel merito se le promozioni sono comunicate al mondo esterno ( qualunque sia lo strumento di comunicazione sia esso on line o off line )…ma la domanda che mi faccio è: ma se l’80% dei partecipanti al sondaggio in una strada aperta 15 anni fa ( credo proprio da U2)…come mai ancora oggi si investono 14 miliarid di euro in promo ( fonte Nielsen ) e più o meno si stampano e distribuiscono oltre 12 miliardi volantini, senza contare Dove Conviene; Volantino Facile, Promoqui ? mah

Rispondi a Giovanni Primi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.