Ipercoop Brescia-Flaminia: nuovo ipermercato da 3.500 a 4.700 mq

Data:

Dicembre 2018. Coop Lombardia ha chiuso l’Ipercoop di 3.500 mq che insisteva su Elnos, il centro commerciale di Ikea a Brescia e ha aperto poco più in là, in zona Flaminia dove ha aperto un piccolo centro commerciale con pochi negozi e una grande food court e un ipermercato di 4.700 mq, quindi ben più grande di quello precedente.

È in controtendenza perché molti retailer stanno riducendo la superficie di vendita dei loro ipermercati, cedendola alla galleria dei negozi terzi.

Interessante, non è vero?

L’ergonomia e il layout

Il layout è un classico, ma la disposizione dei reparti a servizio e quelli a ss in corrispondenza sono molto più ordinati che in passato, fin verso l’ortofrutta, sul finire del percorso, regalando ai soci e ai clienti una ergonomia ampia e razionale con una buona visibilità del perimetro.

La comunicazione

12 schermi di digital signage hanno sostituito la cartellonistica aerea, prima un po’ anarchica e distribuita ovunque in diversi formati con comunicazione corporate e di prodotto che si susseguivano e confondevano e sovrapponevano.

Basta guardare il mall promozionale perpendicolare alla e casse, all’ingresso, per capire lo sforzo della razionalizzazione e della pulizia.

Il risultato è che i reparti e i sottoreparti si vedono di più, ne guadagnano le categorie e i singoli prodotti, a formare un luogo slow shop, dove leggere con calma indicazioni e etichette e informazioni dei prodotti.

I reparti a servizio sul perimetro appaiono maggiormente e sono ben iscritti nel percorso di acquisto.

Il fatturato

Questo Ipercoop compirà un balzo in avanti nelle vendite, non solo perché è cresciuto nella superficie ma anche perché ha una maggiore attrattività.

Secondo stime di RetailWatch potrebbe superare anche i 40 mio di euro di fatturato con una resa al mq di  8.500 euro.

Le toilette, in galleria, al momento della visita erano in ordine.

La sostenibilità di Ipercoop Flaminia, Brescia

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    4
Distintività e rilevanza versus i competitor                        4
Rapporto experience-prezzo                                              4
Sostenibilità                                                                        3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            4
Attenzione ai millenials                                                      3
Attenzione ai senior                                                            4
Creazione di una community                                              3
Trasparenza                                                                        4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.