Klikkapromo: Natale di riduzione e di riciclo

Data:

Klikkapromo: Natale di riduzione e di riciclo

Dicembre 2012. KlikkaPromo ha effettuato recentemente un’indagine sui consumi di Natale attraverso 2.500 persone. Ecco le principali risultanze.

1. 9 su 10 hanno ridotto il budget destinato alle spese natalizie
2. si taglia su svaghi e regali ad amici e parenti (65%)
3. L’83% salva dai tagli i regali per bambini
4. Intoccabile anche il classico pranzo/cenone natalizio, ma mai al ristorante (ci andrà solo il 3%)
5. Il costo del pranzo/cenone è aumentato mediamente del 4,5% rispetto al 2011
6. Il 90% ricorre alle offerte per tutto il menù del pranzo/cenone
7. Tradizione e risparmio: per il 61% il dolce natalizio è fatto in casa
8. Panettone e pandoro di pasticceria solo per il 7%, per 6 su 10 solo in offerta al supermercato
9. Per risparmiare, si riciclano più regali. Lo farà il 55%.
10. Il riciclo più frequente: un soprammobile che non piace (50%).

Scarica l’infografica

1 commento

  1. Verificare, misurare e… certificare. Sarebbe interessante poter certificare sul target degli intervistati e sulle loro previsioni di consumo evidenziate dalla ricerca di inizio dicembre, un feed back consutivo e di chiusura delle festività natalizie. Il quadro che delineava lo scenario con forti cambiamenti sulle modalità di consumo ed approccio al Natale, potrebbe dare dei ritorni utili e concreti per far comprendere quanto realmente sta accandendo, potrà accadere, con quale velocità ed impatto su modelli di consumo e stili di vita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.