La App dallo smart alla spesa, alla cucina al…

Data:


La App dallo smart alla spesa, alla cucina al…

Giugno 2015. Con una App sul proprio device si può controllare la composizione delle materie prime del piatto preferito, tenere sotto controllo il frigo o la dispensa per vedere che non manchino in casa, in caso contrario farsele portare a casa dal drone e quindi cucinare e invitare gli amici per una serata in convivialità. Futuribile? Non troppo. Possibile?
 
Beh, si, soprattutto se osserviamo con cura la demo che Accenture ha allestito all’Expo2015 nel padiglione di Coop Future food district.  È compresa nel programma Digital Lifestyle Experience, più che un programma è una vision sul futuro prossimo.
 
RetailWatch aveva già osservato un programma simile nel padiglione sulla casa futura sponsorizzato dal retailer belga Delhaize e da altri sponsor tecnici a Bruxelles che già 9 anni fa prediceva una simile organizzazione degli spazi domestici. Eccola adesso, per cura di Accenture nel padiglione di Coop.
 
Se volessimo tentare un confronto rispetto a quella di Delhaize questa di Accenture appare più possibile, aderente alla realtà della vita quotidiana (il drone intanto già stato ampiamente sperimentato da Amazon, anche per gli scettici). E poi è proprio la spiegazione della dirigente di Accenture a essere convincente proprio perché ambientata in cucina.
 
Guardate il filmato di RetailWatch e pensate al futuro:
. del business in generale,
. del ruolo del supermercato (e in questo modo si crea un altro canale di distribuzione),
. del ruolo della cucina,
. del ruolo del mobile e della tecnologia sempre più vicina ai bisogni della persona.
 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.