La Baita del formaggio: viva la malga

Data:


La Baita del formaggio: viva la malga

Layout: La Baita del Formaggio è uno storico negozio di Milano, attivo già in via California all'inizio degli anni '60 e poi trasferito nella vicina via V. Foppa nel 2000. Punto di riferimento per i residenti e non solo, di questo genere di prodotti alimentari, si presenta con una dimensione limitata all'interno, arredamento e pareti sono in legno, ambiente ben illuminato con lampade e pavimentazione a piccole piastrelle in tinta chiara. Un'apertura sull'esterno permette il passaggio di bevande per i clienti che trovano posto su alcuni tavoli corredati di sgabelli.
Ultimamente in un'area prospicente il negozio è stato aperto un dehors, sempre in legno in stile rustico, dove sono disposti numerosi tavolini con posti a sedere. Accanto all'entrata appoggiata ad un ripiano, una lavagna elenca il menù proposto per il pranzo e la cena.
La Baita del Formaggio ha sviluppato ormai da molti anni una linea di prodotti selezionati che comprende formaggi e latticini provenienti dalle malghe del nord Italia,  lavorati con metodi artigianali nei vari caseifici senza l'uso di additivi e conservanti.
Ambiente piacevole e caratteristico nel suo genere, i tavoli con i posti a sedere nel dehors risultano più confortevoli rispetto agli sgabelli posti fuori dal locale.
L'aperitivo prevede un buon tagliere di formaggi e salumi accompagnato da un calice di vino, fascia di prezzo 10/12€.
Il negozio è aperto tutta la settimana tranne la domenica.
Voto: 2
 
Vetrine: Nel grande banco frigo sono disposti i formaggi ed i salumi per la vendita al dettaglio, i vari prodotti sono contrassegnati dal cartellino prezzi; il gorgonzola a 29,95€/kilo, toma di capra a 45,12€/kg, il Bettelmat che proviene da una piccola Alpe della Val Formazza, il Lariano speziato, prodotto a marchio registrato della casa, la toma piemontese che ho potuto gustare, veramente squisita a 28€/kg., il classico Castelmagno.
Oltre alla gran varietà di formaggi freschi e stagionati, troviamo i salumi classici dal lardo di Colonnata al filetto di bresaola della Valtellina. Sui vari ripiani sono esposte le forme di formaggio, confetture artigianali di miele e  marmellate sono poste ai lati, nonchè confetture di salse e mostarde per accompagnare i sapori dei formaggi.
Ampia scelta dei vini da tutta l'Italia.
Voto: 3
 
Personale: Il personale risulta competente nel fornire suggerimenti e indicazioni sui vari prodotti.
Voto: 3

La Baita del Formaggio – via V. Foppa 5, Milano – Visita effettuata il:  3 settembre ore: 12


 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.