La Gazzetta dello Sport ha il suo flagship

Data:

La Gazzetta dello Sport ha il suo flagship

Il primo negozio del quotidiano sportivo con tutti gli articoli della Rosea
Gennaio 2012. La Gazzetta dello Sport ha aperto a Milano un flagship store, in Galleria San Carlo. Gazzetta Store – The Passion Store è il nome scelto (un po’ lungo). Si sviluppa su100 mq e due livelli. Sono in vendita i prodotti a marchio Gazzetta: felpe, tute, piumini, biciclette, t-shirt, tazze, borse, oggetti d’arredo e tanti altri articoli, compresi i classici proposti all’apertura dei Gazzetta Temporary Store nel 2009 e nel 2010. I visitatori potranno apprezzare alcuni memorabilia: le maglie firmate da Maradona, Zoff, Balotelli, ma anche il fioretto di Valentina Vezzali, la scarpa autografata da Dennis Rodman. Due postazioni iPad e uno sfogliatore gigante permettono di leggere quotidianamente La Gazzetta dello Sport in formato digitale.

Layout: le attrezzature al livello strada sono quasi tutte sul perimetro. Un po’ confuso il primo livello
Design: legno e acciaio, in alcuni casi le appenderie sono originali con i cerchioni delle biciclette
Ergonomia: sufficiente al livello terra, difficoltosa al 1° livello.
Illuminazione: troppo forte, con numerose zone d’ombra al primo livello.
Gentilezza del personale: quasi tutti giovani, diffcoltoso fare domande precise perché ricorrono a Google.
Assortimento: sufficiente anche se andrebbe personalizzato per sport.
Comunicazione: nome del negozio lungo, manca un progetto di branding per la valorizzazione dei singoli aspetti del brand Gazzetta dello Sport.

Punti di forza
Brand molto conosciuto, Location centrale, vicina ad altri brand sportivi

Punti di debolezza
Manca un progetto di branding e di declinazione del merchandising per area sportiva, C’è troppo ciclismo

La sostenibilità di Gazzetta dello Sport vista da RetailWatch
Consapevolezza:     2
Sensibilità:         2
Compatibilità:         2
Pro-attività:         2

1 commento

  1. Ritengo molto difficile attuare un branding del genere con il marchio Gazzetta in cui vendere prodotti simili. Ad Antalya, in Turchia, ho visitato un locale (di cui seguirà un articolo a breve) chiamato LEMAN ( http://www.leman.com.tr ), uno storico libretto di fumetti turco. Alcuni ragazzi hanno ottenuto l'utilizzo del marchio e creato due locali, ristoranti veloci a la carta e bar che stanno spopolando, con i nomi dei vari personaggi e con una strategia di branding molto efficace, quella che manca alla Gazzetta. Potrebbe essere un'idea, invece di un flagship un pò monotono e quasi un museo più che uno store. Viene dato peso sul ciclismo per motivi ovvi, in quanto Rcs Sport è organizzatore unico del Giro d'Italia. Potrebbe essere interessante organizzare lo store in isole in base allo sport.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.