L’ambiente conta anche per la Gelateria Toldo?

Data:

L’ambiente conta anche per la Gelateria Toldo?

Layout: La storica gelateria Toldo in via Ponte Vetero, 9 nel cuore di Brera a Milano è  operativa dal 1954, recentemente è stata ristrutturata e ampliata. Accanto all'entrata è posizionato il banco per i dolci caratterizzato dalle carapine, sul proseguimento lo spazio della caffetteria e la cassa. Sulla destra troviamo il banco  per i sorbetti e nella sala adiacente  lo spazio per il gelato con i pozzetti a vista. A ridosso della caffetteria è presente un laboratorio per la produzione in proprio dei gelati e della pasticceria da banco che viene rifornita giornalmente.
Sono previsti posti a sedere e alcuni tavolini, sia all'interno che all'esterno della gelateria. I toni delle pareti sono tendenzialmente scuri e così pure l'arredo, creando un ambiente poco luminoso, fatto salvo la parte centrale del locale; la pavimentazione  presenta qualche incuria riguardante la pulizia.
Voto: 1
 
Ergonomia: Gli spazi sono sufficienti e comodi.
Voto: 2
 
Vetrine: Nel banco della pasticceria sono disposte le singole porzioni di torte, brioches, mufflin e i vassoi con i biscotti con il relativo prezzo, per le crostate e le torte i costi sono riportati sulla bacheca; segue il banco della caffetteria e l'angolo del gelato per i clienti vegani, prodotto con acqua anzichè con il latte, è costituito da diversi pozzetti che rimangono chiusi. Il banco dei gelati è collocato nella sala adiacente, i pozzetti sono venti e il prodotto è privo di emulsionanti, coloranti sia naturali che artificiali. Al fine di orientare il cliente nella semplificazione della scelta e dei gusti del gelato, sul banco sono esibiti i diversi campioni con i relativi costi.
Il gelato, come ho potuto constatare è decisamente buono e leggero.
Il listino dei prezzi di tutti i prodotti è ben evidenziato sulla bacheca posta alla parete centrale, per il semifreddo 30€/kg, le crostate a 29€/kg, biscotti a 32€/kg.
Nella pausa pranzo il caffè al costo di 1€, viene servito con una pallina di semifreddo.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da tre persone giovani, efficienti e attenti al cliente.
Voto: 2
 
Toilette: La toilette è presente ed è segnalata, rimane separata dalla sala da una porta scorrevole, spaziosa ed in ordine al momento della visita.
Voto: 2
 
Gelateria- Pasticceria Toldo Via Ponte Vetero, 9 Milano Visita effettuata il: 7 giugno ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.