Lando: metà ipermermt-metà discount, trasparenza?

Data:

Lando: metà ipermermt-metà discount, trasparenza?

Gennaio 2012. Rilevazione effettuata il 19 ottobre 2012, ore 16.00.

Il cliente misterioso si trovava a Padova e ne ha approfittato per visitare Lando. Un’esperienza di acquisto diversa.

. Layout: metà discount, metà ipermercato, metà supermercato: difficile definire tipologicamente questa struttura adiacente al mercato ortofrutticolo. Anche le aree di riserva sono adibite a vendita.
. Offerta: ampiezza e profondità straordinarie: da veder le olive e le alici per capire il sistema di acquisto. Gli acquirenti con un simile assortimento spaziano dai consumatori finali a tutti gli operatori dell’horeca (problemi di scontrino?). Le marche non sono affatto note e le partite sono a termine. Finito lo stock in molti casi non viene ricostituito con quel brand. Nel grande banco dei freschi a servizio difficile riscontrare i prezzi che sono allineati in modo confuso su un lato, ma chi fa la coda difficilmente li vede. Abbiamo provato a chiedere: risposte diverse e non esaurienti anche nei banchetti dei singoli espositori.
. Prezzi: una bella confusione, non c’è che dire, ma è un sistema scientifico, parlare di scala prezzi è difficile.
. Impatto ambientale: all’uscita è comunicata parzialmente una centralina che indica il risparmio di energia ottenuta con i pannelli solari.
. Esperienza di acquisto: c’è voglia di scoperta per le offerte continue, un po’ meno per i freschissimi, ambiente poco confortevole.
. Toilette: non riscontrate, neppure a richiesta.
. Parcheggio scoperto.

Voto complessivo: 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.