LillaPois? equilibrio fra identità di insegna e IDM

Data:


LillaPois? equilibrio fra identità di insegna e IDM

Aprile 2015. LillaPois è una società nata nel settembre del 2013. Il primo negozio è stato aperto nel febbraio del 2014 a Borgomanero (No). Dopo un anno abbiamo aperto altri 26 negozi e il fatturato cresce ovviamente a due cifre e raggiungerà i 50 mio di euro di fatturato nel 2015. L’assortimento raggiunge le 12.000 referenze. È un negozio che parla decisamente femminile e il colore lilla è quello guida. Il percorso è libero, ovunque ci sono tester per provare i prodotti. Musica e schermi digitali servono per accogliere le visitatrici e per dare informazioni. Nel volantino i prodotti pubblicizzati sono pochi e il collegamento con la carta fedeltà è robusto.
 
La segmentazione e lo scontrino di LillaPois
“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti –dice Antonello Sinigaglia, ad dell’azienda-. Anche perché abbiamo parallelamente segmentato e lanciato tre formati distinti. LillaPois, il full format di 350-450 mq, LIllaMois, senza i prodotti per la casa di 250 mq con profumeria e igiene persona, Lilla Mois Small 130 mq  con profumeria make up e skin care.
 
Un grande lavoro è stato sul makeup, dove presentiamo 14 mtl lineari, con nostri arredi, mobili piatti e aperti, un po’ alla Kiko style, dice sorridendo Sinigaglia.
 
Lo scontrino medio di LillaMois dipende dalla stagionalità, a dicembre raggiungiamo 30 euro e più, 18-20 nella media per questo format. Mentre LillaPoi varia da 16 a 20 euro (con la detergenza che abbassa lo scontrino medio)”.
 
Da rilevare l’attenzione esasperata per i particolari e per gli allestimenti periodici fuorigondola. Antonello Sinigaglia ribadisce che è stato raggiunto un equilibrio sostanziale fra l’identità di insegna e quella di marca (dell’IDM) e i brand ospitati non sono mai soffocati ma trattati da partner.
 
Il costo del lavoro è importante ma perché il personale viene appositamente formato per garantire un livello di assistenza importante verso i clienti.
 
 
L’intervista è stata raccolta durante il Retail Innovation organizzato da KiKiLab.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.