L’innovazione nel retail passa dall’Up Grading: il caso MPreis

Data:

L’innovazione nel retail passa dall’Up Grading: il caso MPreis

Aprile 2012. Probabilmente concorderete con la tesi, forse un po’ forte, di RetailWatch quando avrete visto questo supermercato di MPreis in Maria Theresiae Strasse a Innsbruck: fantastico, innovativo e sprecherete anche un aggettivo, bello, o un superlativo, bellissimo.

– Location. Il negozio si trova nella via del passeggio, chiusa al traffico, in centro, nello shopping center Kaufhaus, al livello -1. Il centro commerciale è di alto standing e tutti i tenant si sono adeguati a questo posizionameno, compreso MPreis.

– Il layout. È irregolare, lungo e stretto. con la parte sul fondo che si allarga e restringe nuovamente. All’ingresso: bar veloce, panetteria, ortofrutta, freschi-freschissimi. Grande banco della gastronomia e dei formaggi. Sul retro l’enoteca. A destra grocery e non grocery. Macelleria, zona promozionale e impulso, casse. Subito dopo un bistro-cafeteria (bianco) e un ristorante di pesce (nero). La superficie di vendita è di circa 1.900 mq.

– L’ambientazione. Il soffitto è stato completamente ricoperto da specchi (leggermente fumè) che contrastano con il molto nero delle decorazioni. L’illuminazione è a spot. L’effetto visivo rimanda sul soffitto le gondole e le persone che frequentano il supermercato: guardando lo stesso punto da una prospettiva più vicina o più lontana cambia l’immagine che si ha di quella zona. È un effetto ottico stupefacente che continua, si dilata, si focalizza a seconda di dove siete con effetti sorprendenti, creando una vera e propria shop experience. Sembra che le persone passeggino sul soffitto. Non fatevi trarre in inganno dal posizionamento e dall’ambientazione riprodotta: i prezzi, soprattutto dei freschi sono in linea con il posizionamento di MPreis, forse un po’ più alti in alcune categorie, ma di poco.

– Le aree di ristorazione. Oltre alla cafeteria-panetteria iniziale è possibile consumare seduti al banco della gastronomia, nel ristorante bianco (light lunch) e nero (pesce). Quindi sono presenti ben 4 punti di ristorazione.

Costi. Da una stima di RetailWatch i costi potrebbero aggirarsi fra i 2.500 e i 2.700 euro il mq. Non abbiamo dati su scontrini e numero dei frequentanti, ma se avrete la pazienza di fermarvi alle casse mezz’oretta sul far della sera qualche stima si può fare.

Punti di forza
Location, Posizionamento, Ambientazione, Aree di ristorazione, Aree dei freschi

Punti di debolezza
Costi elevati, Livello -1, Aumento dei costi e del tempo logistica

La sostenibilità di MPreis vista da RetailWatch
Consapevolezza: 4
Sensibilità: 4
Compatibilità: 4
Pro-attività: 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.