L’ortofrutta de La Grande Epicerie canta

Data:


L'ortofrutta de La Grande Epicerie canta

Novembre 2014. La Grand Epicerie a Parigi (38, rue de Sévres) ha recentemente rivisto il suo concept, cambiando il layout, la disposizione dei reparti e anche il senso del percorso di acquisto.
 
La location
La Grand Epicerie è di fatto una succursale di Le Bon Marché Rive Gauche, è ospitata in un immobile a parte, ma comunicante. È fuori dai percorsi classici dello shopping parigini, ma è da tempo il punto di riferimento della capitale francese.
 
Il reparto
Qui ci soffermiamo sul reparto dell’ortofrutta, che focalizza una serie di elementi:
 
. layout a piazza aperta,
. scaffalature in legno, come i contenitori,
. illuminazione all’interno di quasi tutte le shelf in legno,
. piccoli davanzali aggettanti per mettere in risalto alcuni prodotti,
. prezzi elettronici,
. bandierine per segnalare la provenienza del prodotto,
. confezionato in basso,
. quarta gamma alle spalle della piazza,
. prodotti per la sanificazione,
. esplosione della stagionalità,
. esplosione del gusto a 360°,
. la comunicazione non c’è, canta il prodotto, senza spartito.
 
Punti di forza
Layout, Ergonomia, Visual, Illuminazione degli scaffali, Stagionalità (senza dirlo)
 
Punti di debolezza
Difficoltà a caricare i prodotti il sabato
 
La sostenibilità di La Grand Epicerie, Parigi
Impatto ambientale    3
Solidarietà    3
Legami con il territorio   4
Naturalità    4
Organic-bio    4
Artigianalità     4

Scala di valori da 1, basso a 5, alto
 
http://www.lagrandeepicerie.com/
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.