Mango: forse val la pena segnalare il piano inferiore

Data:


Mango: forse val la pena segnalare il piano inferiore

Visita effettuata sabato 26 maggio, ore 15.40 – C.So Buenos Aires

Vetrina: la vetrina del punto vendita è semplice: il manichino indossa gli stessi abiti della modella raffigurata sullo sfondo. L’attenzione è catturata dal messaggio nell’angolo in basso a sinistra “MANGO.COM made in Green”, marchio creato dall’istituto AITEX che attesta che tutte le collezioni sono state elaborate senza l’utilizzo di sostanze nocive e nel rispetto dell’ambiente e dei diritti umani dei lavoratori.
Voto 3

Layout: la porta rimane aperta sulla strada. Lo stile del locale ricorda quello dei loft in città: alle pareti mattoni bianchi e come pavimento piastrelle color grigio, colonne a vista e grandi finestre alte. Il locale si sviluppa per il lungo; nella parte anteriore raccoglie i completi più eleganti, più avanti abbigliamento professionale e casual. I prodotti sono appesi ai lati ed esposti nel corridoio centrale su tavolini rifiniti in legno e acciaio. Le casse sono in fondo. Su una parete un pannello trasmette le immagini e i video pubblicità del brand, con la modella britannica Kate Moss protagonista. A fatica mi accorgo che esiste un piano inferiore, segnalato da due cartelli poco leggibili in prossimità delle scale. Giù si trovano le collezioni sportive, estive e il reparto calzatura. Circa metà della superficie è dedicata ai camerini.
Voto 3

Atmosfera: la musica viene trasmessa ad alto volume rendendo l’atmosfera poco rilassante. Non riesco ad avvertire nessun profumo o fragranza.
Voto 3

Ergonomia: gli spazi sono facilmente agibili e ben orientati.
Voto 4

Competenza personale: a una commessa chiedo conferma della qualifica “green” sui capi d’abbigliamento e lei mi risponde gentilmente che non riguarda tutti i prodotti esposti. A un’altra invece chiedo indicazioni per la toilette: mi risponde in maniera frettolosa allontanandosi verso un’altra zona del negozio.
Voto 3

Popolazione: la popolazione è prevalentemente femminile e italiana, anche se non manca qualche marito. Circa 25 persone popolano il piano superiore e una decina quello inferiore.

Ordine della merce: la merce è ben disposta e tenuta in ordine dalle commesse. Sulle isole espositive centrali un crowner riassume la categoria e la fascia di prezzo (come i “vestiti da 9,99€”). I colori tenui e neutri sono intervallati dagli accessori più colorati. Al piano inferiore c’è una forte presenza di tinte fluo.
Voto 4

Toilette: Non esistono insegne o cartelli che indichino la presenza della toilette. Si trova al piano inferiore, è pulita e ordinata.
Voto 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.