Marca 2015: freschi e freschissimi

Data:

Marca 2015: freschi e freschissimi
 
Gennaio 2015. Si terrà nell’ambito di Marca 2015 a Bologna il 15 gennaio un importante convegno sui freschi e freschissimi pre-confezionati. Ecco il programma dei lavori.
 
 
FRESCHI FRESCHISSIMI PRECONFEZIONATI: quali tecnologie per aumentare igiene e conservazione e ridurre gli impatti?
Igiene, sicurezza, tracciabilità e rintracciabilità, shelf life, valore del marchio commerciale, contenuto di servizio al consumatore finale e all’addetto dei punti di vendita, prevenzione degli scarti (di materiale d’imballo e di prodotto), riduzione dei resi, contenimento delle mancate vendite, migliore gestione dei rifiuti da imballaggio secondario e terziario (per gli operatori) e dell’imballo primario (per il consumatore)
 
ore 14.30 Registrazione
 
ore 15.00 Benvenuto  di Fiera Bologna
    Introduzione  Luigi Rubinelli (Direttore RetailWatch.it)
 
ore  15.15 Luca de Nardo (giornalista esperto di food processing e packaging)
Alcuni driver della domanda di tecnologie quali materiali e macchine del futuro in Italia, la scelta di confezioni flessibili ‘eco’ compatibili, il percepito dei consumatori sulle confezioni.
 
Breve presentazione Video clip c/o Sisa e Coop –
“ siamo andati a casa di SISA e di COOP a vedere come operano sul campo”
 
ore 15.45 Gruppo SISA
                  Video case history – commento
 
ore 16.00 Coop Italia
                Video Case History – commento
 
ore 16.15 tavola Rotonda coordinata da Luigi Rubinelli (Direttore RetailWatch)
    Le  tecnologie più performanti con approfondimenti sulle linee di imballo nell’area di confezionamento della grande distribuzione, affrontando l’ igiene, conservazione, tracciabilità e    riduzione degli impatti
 
Primetec – Amministratore Alberto Titozzi
Tecnobox – Direttore Marketing  Alessio Morici
Sisa –Dr. Danilo Preto
Coop Italia – Dr. Luciano Villani
 
ore 16.45 conclusioni e dibattito 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.