MarktHal-Rotterdam/il nuovo mercato cittadino

Data:


MarktHal-Rotterdam/il nuovo mercato cittadino

Ottobre 2014. Nel filmato realizzato da Jan Wijgerse è possibile leggere il nuovo progetto firmato dallo studio di architetti tedeschi MVRDV e commercializzato da Coiro all'insegna del tutto sotto un unico tetto. È nel centro di Rotterdam (Olanda) e ospita appartamenti, il mercato ortofrutticolo  (ce né un altro, storico, all'esterno e alle spalle del MarktHal), ristoranti, bar negozi alimentari, un supermercato. Prossimamente sarà istituita anche una scuola di cucina

I numeri del MarktHal
11 mila metri quadrati di superficie, 11 piani di altezza, 15 negozi di alimentari, 8 ristoranti, 228 appartamenti, 96 banchi e 1200 posti auto.

Coiro calcola che potrà ospitare dai 4,5 ai 7 mio di visitatori.

L'architettura
MarktHal si presenta come un lungo tubo che assolve a diverse funzioni: commerciale, residenziale, terziario. È simile per progetto al Mirador di Madrid o a Le Monolite di Lione. La sede del Laurens District era decaduta da molti anni e questo e altri progetti rivitalizzeranno la zona. La volta interna è stata interamente decorata da un'opera multicolore degli artisti di Rotterdam Arno Coenen e Iris Roskam ed è composta da 5 strati di stampa digitale, che raffigura in 3D le immagini di frutta, verdura, pesce e pane, come se fossero in una fotografia.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.